venerdì, Giugno 9, 2023

Strage di Pizzolungo, le iniziative per il 37° anniversario

Domani prima giornata di "Non ti scordar di me", la manifestazione nata per commemorare le vittime della strage mafiosa e non disperderne la memoria

Sabato 2 aprile ricorrerà il 37° anniversario della strage di Pizzolungo. Era il 2 aprile del 1985, infatti, quando un’auto imbottita di tritolo, ferma nei pressi di una curva della strada che collega la frazione ericina di Pizzolungo a Trapani, fu fatta esplodere da un commando mafioso nel tentativo di uccidere un magistrato della Procura di Trapani, Carlo Palermo.
A perdere la vita furono, invece, Barbara Rizzo ed i suoi figli, i gemellini Salvatore e Giuseppe Asta, che transitavano proprio in quel momento in auto.

Dal 2008 il Comune di Erice ed il coordinamento dell’associazione Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, hanno scelto di istituire la giornata del “Non ti scordar di me”, una serie di iniziative per commemorare le vittime di questa strage mafiosa e non disperderne la memoria con alcuni momenti simbolici ma dal grande significato.

Anche quest’anno, come ormai avviene da 14 anni, sono state organizzate iniziative che si snoderanno in tre giornate, da domani, giovedì 31 marzo, a sabato 2 aprile, con la collaborazione del Comune di Trapani, del Polo Universitario di Trapani e delle Istituzioni scolastiche di Erice: il 1° Circolo “Giovanni Pascoli”, Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini”, l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Pagoto”, la Scuola Media Statale “Antonino De Stefano”, l’I.I.S.S. “Sciascia e Bufalino” e l’I.I.S. “Ignazio e Vincenzo Florio”.

Questo il programma delle iniziative previste. Domani, ore 9,30 – Auditorium Istituto Comprensivo Pagoto (via Tivoli n. 37 – Erice Casa Santa) “Sebastiano Bonfiglio, sindaco di Monte San Giuliano assassinato dalla Mafia” – “La violenza mafiosa e il coraggio di un sindaco”. Introduzione di Giuseppe Coppola, presidente del comitato “Celebrazioni per il Centenario della Morte di Sebastiano Bonfiglio”, intervento del professore Salvatore Bongiorno; proiezione di un video commemorativo a cura del giornalista Fabio Pace.
Presentazione dei lavori delle Scuole di Erice (1° Circolo “Giovanni Pascoli”, Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini”, Istituto Comprensivo “Giuseppe Pagoto”, Scuola Media Statale “Antonino De Stefano).

Venerdì 1 aprile, ore 9:30 – Aula Magna del Polo Universitario di Trapani: il giornalista e scrittore Salvo Palazzolo incontra il procuratore della Repubblica di Trapani Gabriele Paci; Premiazione della VI edizione del Concorso giornalistico “Santo della Volpe” promosso dal Comune di Erice, Libera, FNSI, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, USIGRAI, Articolo 21 e Liberainformazione.
Ore 17:30 – Sala “Fulvio Sodano” del Comune di Trapani, Carlo Palermo presenta: “Il Patto – La piramide rovesciata della loggia P
2”. Dalle carte sui Rosacroce, a quelle della P2. I riti, le simbologie, i condizionamenti che si nascondono dietro una serie di fatti chiave che hanno riguardato la storia d’Italia. Dialoga con l’autore il giornalista Giacomo Pilati. A seguire: “I Martiri della verità” di Carlo Palermo, parte I.

Sabato 2 aprile, ore 9,15 – Pizzolungo “I Martiri della verità” di Carlo Palermo, parte II, dal luogo della strage; ore 10 – Cerimonia di Commemorazione sul luogo della strage.
Ore 16,30 – Torre di Ligny (Trapani), sala “Sebastiano Tusa”: Premiazione del 1° Contest fotografico “scatti di memoria” promosso da ANM – sottosezione di Trapani, in collaborazione con la Camera penale “Giuseppe Rubino” di Trapani e Libera. Con il patrocinio dei Comuni di Trapani ed Erice: Un momento di riflessione attiva attraverso la fotografia, sul tema della memoria delle stragi di mafia e, in generale, sul senso e sul valore della legalità all’interno della società civile, dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio trapanese.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re