lunedì, Dicembre 11, 2023

Strade, marciapiedi e muretti: al via i cantieri a Trapani

Saranno riasfaltate importanti arterie come via Marsala, via Conte Agostino Pepoli, piazza Cimitero. Al via la sistemazione della cinta muraria del lungomare Dante Alighieri che, cronologicamente anticipa, i vari cantieri che si apriranno nelle prossime settimane

Lavori da più di mezzo milione. Sono partiti i lavori per la manutenzione straordinaria delle strade e dei marciapiedi di Trapani. Tante le vie che prevedono la riasfaltatura: le più importanti sono via Marsala, via Conte Agostino Pepoli ma sono presenti anche le vie che portano verso il comune di Erice.

Inoltre, sono già partiti i lavori per la sistemazione della cinta muraria del lungomare Dante Alighieri che, cronologicamente anticipa, i vari cantieri che si apriranno nelle prossime settimane. Infine arriverà anche l’adeguamento per corso Piersanti Mattarella, via tra le principali di Trapani, che subirà un restyling nei marciapiedi con l’introduzione di numerosi scivoli per i disabili e la creazione di nuove strisce pedonali in corrispondenza degli stessi scivoli.

Il sindaco, Giacomo Tranchida, ha tenuto a precisare che con questi nuovi cantieri procedono i lavori di manutenzione straordinaria della città, che prima dell’avvento della sua Amministrazione erano stati fermi per 3 anni, dal 2015 al 2018.

“Ancora una volta, peraltro – ha precisato il sindaco Giacomo Tranchida – l’Amministrazione ha prestato attenzione ai quartieri periferici, destinando adeguate risorse alla via Villa Rosina, oramai arteria principale della città, ed al quartiere Fontanelle e ciò senza – in ogni caso – dimenticare il decoro del lungomare. Questo – precisa il sindaco – è stato frutto anche dell’impegno dell’ex assessore Dario Safina, adesso consulente dell’Amministrazione, che – a seguito di puntuali e continui sopralluoghi con il Rup ed il progettista ha individuato i siti dove risultava più urgente intervenire, avendo la consapevolezza che con le risorse del bilancio 2022-2024, dovranno programmarsi ulteriori lavori di manutenzione straordinaria”.

Tanti erano stati i lavori in questo settore prima della pandemia. Nel dicembre 2018, grazie ad una variazione di Bilancio arrivata quasi last minute, l’Amministrazione aveva deciso di investire 850 mila euro per ripristinare il manto stradale ed asfaltare per intero via dell’Uva, via del Legno, via Pantelleria ed ha realizzato già quasi 20 scivoli per disabili, consentendo ai soggetti svantaggiati attraversamenti prima preclusi. Poi, in tandem con il Comune di Erice, si era provveduto con il rifacimento della via Marconi. I lavori odierni sono una naturale continuazione sebbene tanti sono ancora i problemi nelle strade cittadine.

Numerosi sono gli interventi: i lavori da 518 mila euro prevedono la manutenzione della sede stradale per 203.342,51 euro (che prevede la sistemazione della Strada Salina Grande per 13.871,76 euro e la sistemazione di strade urbane ed extraurbane 189.470,75 euro); la realizzazione di rampe e attraversamenti per disabili in corso Piersanti Mattarella per 22.417,87 euro); la manutenzione dei muretti del lungomare Dante Alighieri per 39.672,70 euro; la manutenzione delle sede pedonale in strade urbane ed extraurbane per un totale di 150.718,44 euro; la manutenzione del piazzale esterno delle scuole: la Elementare di Xitta per 43.110,67 euro la Elementare di via dell’Angelo per 44.412,72 euro.

Nel dettaglio si effettuerà la manutenzione della sede stradale con la scarificazione e riasfaltatura di alcuni tratti di via Palermo, via Conte Agostino Pepoli, via Poma, via Giovanni Matera, via Colonnello Romey, via Serraino Vulpitta, via Vespri, via Salemi, via Rieti, via Tenente Alberti, via Villa Rosina, piazza Cimitero, via Madonna di Fatima, via Cesarò, via Convento San Francesco da Paola, via Marsala, via Lampiasi, via Villanova, via Alessandro De Santis, via Galizia, via degli Orti, via dell’Olmo e la Strada SP21 con il prolungamento in via Libica.

In corso Piersanti Mattarella saranno realizzate rampe per disabili. I lavori comprendo la demolizione del marciapiede esistente, il recupero dei cordonati stradali, il rimontaggio degli stessi compreso scavo di fondazione. Gli attraversamenti con scivolo saranno collocati davanti i civici 242, 214, 208, 179, 130, 103, di fronte i punti vendita Compass, Toys, Arte Moda, Banco di Sicilia, Sporting Enterprise e Bonanno Gomme in ambo i lati della strada.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani e i deputati regionali Ciminnisi e Safina
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re