giovedì, Giugno 8, 2023

Sport trapanese, momento difficile: “Bisogna rigenerarsi” [AUDIO]

La pandemia e lo sport, dopo il momento di crisi e di blocco forzato delle attività, è il momento di ripensare in toto la gestione dello sport dilettantistico, i rapporti tra le associazioni sportive e la Pubblica Amministrazione per la gestione degli impianti per costruire nuove realtà

Due interessanti interviste per analizzare il particolare momento che lo sport trapanese sta vivendo in questo momento di pandemia. Questa mattina abbiamo ascoltato il prof. Francesco Gammicchia che con il socio Vito De Simone hanno deciso di sospendere tutte le attività dell‘Accademia Sport Trapani, dalla scuola calcio alle attività all’aperto ed in palestra. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Nella seconda intervista, invece col prof. Rosario Muro, presidente uscente del comitato provinciale di Trapani del C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) abbiamo parlato dell’assemblea elettiva indetta per domenica 17 gennaio 2021 presso la palestra dei Vigili del Fuoco di Trapani – contrada Milo. Anche per il Csi quello appena trascorso è stato un anno davvero impossibile che ha costretto tutti, atleti ed insegnanti, a dover rinunciare a quasi tutte le attività sportive. Sarà necessaria quindi una svolta per ristabilire soprattutto i rapporti di gestione degli impianti tra le società sportive e le Pubbliche Amministrazioni e per muoversi tutti in un’unica direzione: “GENERARE FUTURO. Il dovere di costruire una nuova realtà”.
Per ascoltare schiaccia PLAY:

 

ASSEMBLEA ELETTIVA CSI 2021 DOMENICA 17 GENNAIO ORE 09,00 PALESTRA VIGILI DEL FUOCO DI TRAPANI
10 Gennaio 2021
LETTERA DEL PRESIDENTE CSI BOSIO

Carissimi amici,

sono state le parole del Santo Padre nel videomessaggio ai partecipanti alla Veglia di Pentecoste organizzata online a suggerire il titolo per la stagione assembleare che il CSI si appresta a vivere: GENERARE FUTURO. Il dovere di costruire una nuova realtà.

La sofferenza, lo sconforto, i timori e le tensioni che si sono accumulati a causa della pandemia, non chiudono e non limitano la speranza. Anzi: in essa, nella certezza di un cammino che ci porterà a superare il presente, si consolida il senso dell’essere associazione. Associazione significa andare verso un alleato, un compagno di strada. Proprio in questo momento, le assemblee rappresentano un’occasione per ritrovarsi in alleanze che possano sviluppare il futuro.

Quello che verrà, il CSI dopo la pandemia, non è semplicemente il frutto casuale, fortuito e imprevedibile degli eventi. I dirigenti che scenderanno in campo saranno chiamati a cooperare per non sentirsi risultato del passato, ma causa del futuro. La responsabilità che andranno ad assumere è concreta, effettiva, sostanziale: quella di costruire una realtà, un mondo dello sport, un progetto educativo e umano capace di rispondere alle nuove condizioni.

Il CSI, nella sua storia, ha sempre avuto la forza di cambiare, ma restando fedele alla propria identità e alla propria mission. La stessa sfida si presenta anche oggi, probabilmente più evidente e complessa, ma anche più avvincente. Dopo la solitudine e la paura di questi mesi, lo sport sarà uno dei principali strumenti attraverso i quali riportare le persone, soprattutto i più giovani, a frequentarsi, a recuperare quella socialità, fonte di gioia e emozioni, di cui siamo stati privati.

Abbiamo un appuntamento con la storia, al quale dobbiamo farci trovare preparati, motivati, responsabilmente consapevoli del ruolo che dovremo giocare, al servizio delle comunità, dentro i territori, al fianco delle famiglie, insieme ai più giovani, nei quartieri e nelle periferie, negli oratori e su tutti i campi di gara, nelle città, all’aperto e nelle palestre…

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re