venerdì, Dicembre 1, 2023

Silvana Catalano si candida a sindaca di Erice

La candidata: "Il nostro gruppo è composto da persone capaci e competenti, da professionisti che hanno scelto di donare il proprio tempo alla collettività, crede in una politica diversa"

Il mistero è risolto: Silvana Catalano è la candidata sindaca della coalizione formata dai movimenti Eric’è e Fronte Comune. L’annuncio è arrivato ieri sera durante una diretta Facebook. Non è la prima volta per Catalano: già nel 1998 si era candidata a sindaca di Erice. Ventidue anni dopo, Silvana Catalano è di nuovo in campo per Erice.

A spalleggiare Silvana Catalano e a dare forza alla sua proposta ci sarà l’avvocato Vincenzo Maltese. “Tanta gente che conosce il mio impegno per questa città – ha detto Vincenzo Maltese –, e in particolare le mie battaglie contro i disservizi della pubblica amministrazione e del gestore idrico in particolare, in questi mesi mi ha chiesto di candidarmi anche come sindaco di Erice. Per questo mi candido intanto al consiglio comunale di Erice nella lista Fronte Comune e sarò al fianco di Silvana Catalano e vi resterò in caso di sua elezione a sindaco. Silvana, per come ho avuto modo di conoscerla e apprezzare la sua determinazione, ritengo essere la migliore competitor del sindaco uscente rispetto ai soliti nomi già noti da anni. Insieme a tanti amici e candidati cercheremo di dare un’opportunità di volti nuovi e di cambiamento vero che può partire da Erice”.

“Accolgo con entusiasmo la sfida – ha detto la candidata sindaco Silvana Catalano – convinta che non sia più rinviabile tornare a fare politica con la P maiuscola. Da troppo tempo, invece, la politica si è trasformata in azione a favore di pochi (o di alcuni), e la cultura che si è diffusa, è quella che riconosce nel politico il detentore di un potere assoluto, utile all’ottenimento di “cortesie”, come se il cittadino avesse dimenticato i propri diritti e che questi non vanno barattati”.

Lo scopo dell’azione di Catalano è quello di porre al centro il cittadino e le sue esigenze
“In questa battaglia per Erice – ha aggiunto Catalano – avrò al mio fianco Vincenzo Maltese, che ringrazio fin d’ora per il suo sostegno, con il quale abbiamo intrapreso un percorso comune che andrà anche oltre l’appuntamento elettorale. Il nostro gruppo è composto da persone capaci e competenti, da professionisti che hanno scelto di donare il proprio tempo alla collettività, crede in una politica diversa: noi non faremo della politica un mestiere perché per un politico di professione la politica è una carriera, è un mestiere che può dare fama e potere oscurando gli obiettivi più nobili di quella che dovrebbe, prima di tutto, essere un’azione compiuta per il bene comune”.

“Un particolare invito – conclude Catalano – lo rivolgiamo a coloro i quali disertano da tempo la competizione elettorale: questa è l’occasione che può fare la differenza per Erice, in una città che sembra sopravvivere a se stessa e non avere più aspirazioni. Lo scopo politico della nostra azione è quello di porre al centro il cittadino e le sue esigenze. La nostra parola d’ordine e condivisione”.

Silvana Catalano è una psicologa e si occupa di sostegno e assistenza a minori e famiglie con disagio, nella scuola e nei quartieri disagiati. Dopo la laurea ha concluso un master in “manager nelle attività di gruppo”, ha conseguito la qualifica di clown terapist e ha lavorato come volontaria all’ospedale dei Bambini di Palermo. Nel 2009, con l’associazione Il Soccorso, è stata tra i primi psicologi ad arrivare in Abruzzo dopo il terremoto per aiutare bimbi e famiglie.

Ha lavorato come psicologa nei centri di accoglienza per migranti e minori. Impegnata da sempre nel mondo dell’associazionismo, in lei sono fortissimi il legame e l’amore per il Monte ed il senso di appartenenza alla comunità ericina. In politica è stata candidata a sindaco per la prima volta a 20 anni, eletta in Consiglio comunale nel 2007, è stata anche assessore ai servizi sociali, alle pari opportunità e al centro storico di Erice. Ama passeggiare, l’ambiente e la musica.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re