giovedì, Dicembre 7, 2023

Sicilian Wine Weekend: dal 9 al 12 novembre Alcamo capitale del vino nel ricordo di Marisa Leo

Nel programma wine tasting, master class, cooking show, libri e spettacoli

Alcamo capitale siciliana del vino dal 9 al 12 novembre. La città del Trapanese torna ad ospitare la rassegna Sicilian Wine Weekend, dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale, finanziata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e promossa dal Comune di Alcamo con l’Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale e la collaborazione dell’agenzia Feedback. Un lungo weekend dedicato al vino, ma anche alle eccellenze gastronomiche siciliane.

Il programma delle quattro giornate – master class, cooking show, degustazioni guidate, libri, musica e spettacolo – si snoderà tra l’Auditorium del Collegio dei Gesuiti, piazza Ciullo e la zona del Corso Stretto, nel centro storico di Alcamo. Quest’anno ci sarà un convegno nel ricordo di Marisa Leo, Donna del Vino vittima di femminicidio lo scorso mese di settembre.

Master class e cooking show

Tre gli appuntamenti con le master class che avranno come protagonisti gli chef dell’associazione Le soste di Ulisse: ai fornelli si alterneranno Carmelo Trentacosti e Tony Lo Coco, entrambi 1 stella Michelin, e Angelo Pumilia.
Domenica 13 a pranzo, invece, il cooking show di Andrea Lo Cicero del Gambero Rosso ed ex campione azzurro di rugby, e degli chef sanvitesi Rocco Pace e Giovanni Torrente. Tutti e quattro gli appuntamenti si svolgeranno nell’Auditorium del Collegio dei Gesuiti, ad ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti.

Wine & food experience

Sul Corso Stretto, ogni giorno, dalle 18 alle 23:30, saranno aperti al pubblico 3 punti di degustazione dei migliori vini dell’Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale in abbinamento a pane cunzato e muffulettina con pancia di maiale. Si potranno provare bianchi, rossi, Marsala e vini da meditazione. Ticket 12 euro.

Wine tasting & conversation

L’Auditorium del Collegio dei Gesuiti ospiterà anche sette tra dialoghi e degustazioni di vini. Tra le iniziative in programma, la conversazione sulla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la presentazione della guida Slow Wine 2024 di Slow Food e gli incontri con gli autori Roberto Alajmo, Gianfranco Marrone e Beatrice Monroy. Sarà un’occasione per parlare di libri e degustare vini. Previsti anche focus sui vitigni Catarratto, Grillo e Nero d’Avola.

Cena tematica

Tra le varie iniziative è in programma, venerdì sera, la cena tematica Sicilian Wine Weekend al ristorante Triscele. Un menu studiato per l’abbinamento ai vini 2 bicchieri Gambero Rosso del territorio di Alcamo. Anche in questo caso i posti sono limitati (prenotazioni direttamente al ristorante).

Gli spettacoli

Musica d’autore e risate, in piazza Ciullo. Venerdì 10 alle 22:30 in scena il concerto del cantautore siciliano Mario Venuti, mentre sabato ci sarà lo spettacolo di cabaret di Giovanni Cacioppo “Ho scagliato la prima pietra”. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

Il convegno

Venerdì 10, alle 9,30 al Centro congressi Marconi, è previsto il convegno su “La cultura della legalità contro la violenza sulle donne”. Sarà un’importante occasione di incontro con gli studenti degli istituti superiori di Alcamo e Castellammare del Golfo e un momento di ricordo per Marisa Leo, vittima di femminicidio.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re