mercoledì, Novembre 29, 2023

Si spengono le luci di EricèNatale: è tempo di bilanci e nuova programmazione

Più di 20.000 persone hanno preso parte suscitando grande entusiasmo e meraviglia

Sono migliaia i visitatori che hanno partecipato a EricèNatale, l’evento natalizio che ormai da anni fa gioire il piccolo borgo medievale di Erice. Un’edizione, quella del 2022, in cui vi è stato un chiaro ritorno alla normalità,alla socialità e soprattutto alle atmosfere natalizie del periodo.

È stato un mese intenso, ricco di iniziative che hanno animato Erice per tutto l’arco delle festività. Durante i giorni più vicini al Natale si è registrato un vero boom di visitatori. Oltre 40 eventi, a ingresso libero e a pagamento. Dai mercatini artigianali e enogastronomici ai concerti. L’impegno delle associazioni del territorio, che hanno realizzato attività e eventi di grande qualità partecipati e ben organizzati, è stato davvero fondamentale per la riuscita della rassegna natalizia.

Più di 20.000 persone hanno preso parte suscitando grande entusiasmo e meraviglia che si sono riversati sulle tantissime condivisioni di video, storie e foto sui social. EricèNatale si conferma anche per l’edizione 2022 un volano importante per l’economia e per la promozione turistica del territorio.

“Un’annata che traccia l’inizio di un percorso, che mette al centro la musica e la cultura – dichiara la sindaca Daniela Toscano. – Il Natale ne è un esempio.
Ringrazio l’assessora al Turismo, Sport, Eventi del Comune di Erice, Rossella Cosentino, per l’importante lavoro svolto insieme al dirigente del settore Cultura, Toto Denaro – conclude la prima cittadina -. Un ringraziamento sincero va a tutte le realtà associative e culturali di Erice e Trapani. Il bilancio del Natale ericino è più che positivo: abbiamo continuato il nostro rapporto di collaborazione con il territorio che genera sempre nuovo valore e partecipazione”.

Grande entusiasmo anche da parte dell’assessora Rossella Cosentino: “Il nostro meraviglioso borgo ha un’anima immensa, ma al suo interno ha un cuore di associazioni che non ha eguali. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare un evento che ha portato numerosi visitatori a Erice, grazie anche a tutti gli espositori che hanno alzato ancor di più la qualità. Sicuramente tra le maggiori riflessioni c’è la necessità di programmare gli eventi in tempi più adeguati e una volontà di migliorare sempre di più sui dettagli e la ricercatezza”.

EricèNatale – Il borgo dei presepi è stato organizzato dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte con il sostegno de I Borghi più belli d’Italia e la Funierice, in collaborazione con l’ Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, la Proloco di Erice, la Cooperativa Kleos, la Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, la Montagna del Signore, l’Associazione “Amici della Musica” di Trapani, l’Associazione “Amici della Musica” di Palermo, l’Associazione Salvare Erice, l’Associazione Nerd Attack, l’Istituto d’Istruzione superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”, l’Istituto Tecnico Turistico “Sciascia e Bufalino”. I mercatini di Natale e la casetta di Babbo Natale a cura dell’Associazione “Il Bajuolo di Erice”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re