mercoledì, Marzo 29, 2023

Si è costituito ufficialmente il “Comitato per la rettifica dei confini Trapani-Erice”

Il Comitato ha come scopo la rettifica dei confini dei Comuni di Erice e Trapani e l’unione dei Comuni Elimo-Ericini. L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e di favorire lo sviluppo economico, sociale, produttivo ed economico di un’intera comunità

Si è costituito il Comitato per la Rettifica dei confini dei Comuni di Trapani ed Erice e l’unione dei Comuni Elimo-Ericini. Gli obiettivi della riorganizzazione territoriale e amministrativa sono: migliorare la qualità dei servizi ai cittadini, favorire lo sviluppo economico, sociale, produttivo ed economico di un’intera comunità affine anche per motivi storici, geografici e culturali.

I promotori del Comitato organizzeranno e promuoveranno ogni iniziativa utile e necessaria volta a tutelare il territorio, l’ambiente, la salute dei cittadini attraverso la partecipazione attiva della comunità locale e in particolare a: organizzare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di tutti gli organi istituzionali che abbiano il potere di intervenire in maniera diretta o indiretta sull’argomento specifico d’interesse pubblico; collaborare con le amministrazioni comunali interessate; coordinare la propria azione con quella di altri comitati, enti e associazioni che a livello locale, regionale e nazionale perseguono analoghe finalità.

L’iniziativa rimane aperta senza alcuna restrizione a chiunque altro condivida i principi ispiratori del comitato, che può sottoscrivere il documento per adesione.

I promotori nominano presidente e portavoce del Comitato “Per la Rettifica dei Confini Trapani-Erice” Silvana Catalano e vicepresidente Gian Rosario Simonte, ai quali vengono conferiti i poteri di rappresentanza del comitato nei rapporti con i terzi. I promotori, altresì, nominano coordinatori con delibera di rappresentanza in materie tecniche e specifiche: Marcello Maltese per l’area urbanistica; Vincenzo Maltese per l’area giuridica; Gian Rosario Simonte per l’area tributi e finanze; Giuseppe Sergi per l’area comunicazione social-media.

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re