lunedì, Dicembre 11, 2023

Sfruttamento dei lavoratori: quattro arresti della Polizia di Trapani [VIDEO]

Arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico per quattro persone, accusate, a vario titolo, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il provvedimento, emesso dal gip su richiesta della Procura della Repubblica di Trapani, è stato eseguito da agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani con il supporto dei colleghi di Caltanissetta. Il giudice ha anche disposto la misura cautelare del controllo giudiziario di un’azienda, attiva nel settore della ferramenta e bricolage, con la nomina di un amministratore per la sua gestione.

L’attività d’indagine, avviata nell’inverno 2022 e supportata dalle immagini registrate da sistemi di videoripresa a distanza e intercettazioni telefoniche, ha permesso di raccogliere gravi indizi sulle condizioni di sfruttamento dei lavoratori impiegati da una società con sede a Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, nell’allestimento di un nuovo punto vendita a Trapani, inaugurato la scorsa primavera.

Secondo gli inquirenti, l’azienda, gestita da due fratelli di origine nissena, utilizzando fraudolentemente lo strumento della somministrazione di manodopera tramite un’azienda di intermediazione, avrebbe fatto sottoscrivere ai dipendenti contratti di lavoro part-time, che prevedevano 24 ore settimanali articolate su 6 giorni lavorativi, per poi impiegarli a tempo pieno e ben oltre l’orario previsto per contratti full–time.
I dipendenti – riferiscono gli investigatori – erano costretti a lavorare in condizioni di estremo disagio per 10/11 ore al giorno, per una retribuzione di circa 500 euro mensili (pari a 1,85 euro per ciascuna ora lavorativa) senza avere assicurato, in molti casi, neppure il riposo settimanale.

Durante l’attività di indagine, sono state accertate macroscopiche e ripetute violazioni sia della normativa in materia di lavoro sia di quella sulla sicurezza sul lavoro. I dipendenti, infatti, rispetto al profilo per cui erano stati assunti – riguardante l’area del commercio – sarebbero stati utilizzati per mansioni molto diverse rispetto a quelle previste dal contratto e, in particolare, come carpentieri, manovali, pittori, addetti alle pulizie e anche in servizi di guardiania notturna nella fase di allestimento della struttura.

Oltre a queste gravi irregolarità, alcuni lavoratori hanno anche riferito di essere stati sottoposti a condizioni di lavoro degradanti, a causa delle gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie sui luoghi di lavoro e a ripetuti comportamenti vessatori e offensivi da parte dei due imprenditori e da un loro collaboratore. Nel corso dell’indagine sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza anche su due dipendenti della società; il primo, addetto alla selezione e gestione del personale, avrebbe “sistemato” in maniera fittizia la documentazione amministrativo-contabile riguardante il personale, a partire dal reclutamento, l’assunzione e la predisposizione delle buste paga; il secondo collaboratore, invece, sarebbe stato l’esecutore materiale delle direttive impartite dai datori di lavoro nelle fasi di avvio dell’attività commerciale a Trapani e avrebbe tenuto atteggiamenti vessatori simili a quelli dei due titolari.

Dalle investigazioni della Polizia è emerso anche che analoghi episodi di sfruttamento del lavoro da parte degli stessi indagati erano stati commessi durante le fasi di apertura di un punto vendita a Castelvetrano, avvenuta nel 2018. In passato era stata anche presentata una denuncia da parte di un lavoratore della provincia di Caltanissetta dove sono presenti altri punti vendita della stessa società. GUARDA IL VIDEO

Le indagini sono state supportate da attività ispettive e accertamenti tecnici a cura del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) dei Carabinieri di Trapani, sia riguardo alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro sia sulle omissioni contributive. Gli accertamenti proseguono, insieme a personale dell’INPS, per quantificare l’entità complessiva delle violazioni rilevate e dei versamenti omessi.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re