giovedì, Novembre 30, 2023

“Settimana del Creato”, le iniziative della Diocesi di Trapani

Il vescovo Fragnelli celebrerà messa nell’area demaniale di San Matteo, sulla montagna di Erice, devastata dall'incendio del 25 luglio

Al via da domenica prossima, 3 ottobre, la “Settimana per il Creato” promossa dalla Diocesi di Trapani. Associazioni, scuole, Diocesi e Amministrazione comunale fanno rete per la cura della Casa comune.

Il primo appuntamento si svolgerà nell’area demaniale di San Matteo, sulla montagna di Erice, devastata da un incendio lo scorso 25 luglio: l’appuntamento è alle 8.30 per vivere un’esperienza di trekking biblico, una passeggiata in ascolto di se stessi e della natura accompagnati dalla ricchezza della Scrittura, seguirà alle 11, la messa celebrata dal vescovo Pietro Maria Fragnelli.

Sempre domenica, con inizio alle ore 15, si terrà una “caccia al tesoro” improntata sull’ecologia ed il rispetto per l’ambiente alla Villa comunale Margherita con e per i bambini che frequentano i centri per minori della Caritas diocesana.

Lunedì 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, la Chiesa celebra il patrono d’Italia e degli ecologisti, autore del Cantico delle Creature, considerato uno dei documenti più importanti della nostra tradizione letteraria.

Martedì 5 a partire dalle 17.30 alla Casina delle Palme, associazioni, amministrazione comunale, esercenti del centro storico cittadino si metteranno a confronto per parlare di mobilità sostenibile. Un cambiamento possibile, anzi necessario. Interverranno il sindaco Giacomo Tranchida, gli assessori comunali alle Politiche di Sviluppo, Andreana Patti, e ai Lavori Pubblici, Dario Safina; Eugenia Belluardo, presidente del “Comitato passeggiata Maria Carolina”; Rosy Napoli referente del Comitato dei ristoratori del centro storico. Modera Cettina Giannone, vice presidente della cooperativa Koinonia.

Giovedì 7 ottobre, si conclude il progetto avviato dal comitato “Piazza Pulita” insieme all’Istituto “Rosina Salvo” di Trapani che ha restaurato e decorato le panchine di piazza Nino Castiglione. Appuntamento alle ore 9.30.

L’ultimo appuntamento è dedicato al mare: domenica 10 ottobre alcuni sub esploreranno i fondali attorno alla Torre di Ligny per valutare lo stato di inquinamento marino. Durante la mattinata è in programma anche la pulizia della piazzetta San Liberale e dello spazio costiero adiacente a cura di Legambiente Trapani, Erice “Nautilus”, Inaltomare scuola sub, Comitato di quartiere San Francesco-San Liberale & Torre di Ligny, Aiab Trapani, Comitato Cittadino “Passeggiata Maria Carolina.

“Camminare in una via nuova. La transizione ecologica per la cura della vita” è il tema scelto dai vescovi italiani per la Giornata del creato ed è il tema che fa da sottofondo alle iniziative che condividiamo con tutta la città – dice Gino Gandolfo, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale sociale ed il lavoro – L’impegno per l’ambiente riguarda tutti, ciascuno deve sentirsi coinvolto in un progetto comune ed è questo il senso di un progetto che ci ha visto riuniti, ognuno al servizio della nostra casa comune. Un impegno dal basso che già da tempo vede impegnati giovani, scuole, istituzioni e che speriamo possa continuare a coinvolgere, in una rete per il creato e per il cambiamento degli stili di vita, sempre più cittadini”.

Aderiscono e promuovono le iniziative della Settimana del Creato: Diocesi di Trapani, Comune di Trapani, Agesci Gruppo Scout Tp6, Legambiente Trapani-Erice “Nautilus” Inaltomare Scuola sub, Comitato di quartiere San Francesco-San Liberale & Torre Ligny, Aiab Trapani, Comitato Cittadino “Passeggiata Maria Carolina”, Azione Cattolica Diocesana di Trapani, MCL Movimento Cristiano Lavoratori provinciale di Trapani, CIF centro italiano femminile di Trapani, M.A.S.C.I Trapani 1 “Carmelo Rallo” , Caritas Diocesana, Circolo “Laudato Sí” Trapani, APS Don Bosco con i giovani, CAI Erice

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re