mercoledì, Novembre 29, 2023

Settembre è il mese della danza al Luglio Musicale: si inizia con L’esprit et le corps [AUDIO]

Lo spettacolo di danza contemporanea della coreografa Silvia Giuffrè è ideato sulle musiche del balletto neoclassico Apollon musagète del compositore russo nell’anno del 50° anniversario della morte e sulla nuova composizione di Salvatore Frega, eseguita in prima assoluta al Luglio Musicale e diretta da Daniele Agiman

Un appuntamento che unisce il linguaggio del corpo e della musica contemporanea, quello di mercoledì 1 settembre al Teatro Di Stefano di Trapani, in doppia recita alle 21 e alle 22.30, dal titolo L’esprit et le corps, ideato dalla coreografa siciliana Silvia Giuffré per la sua compagnia composta dai danzatori Federica Marullo, Arabella Scalisi e Roberto Galbo. L’occasione è la celebrazione del 50° anniversario della morte del compositore russo Igor Stravinsky del quale saranno eseguite, dagli Archi del Luglio Musicale Trapanese diretti da Daniele Agiman, le musiche di uno dei balletti neoclassici più iconici della sua produzione, quell’Apollon musagéte andato in scena il 27 aprile 1928 a Washington con la coreografia di Adolph Bolm e che ebbe la prima esecuzione europea con i Ballets Russes al Théàtre Sarah Bernhardt di Parigi il 12 giugno 1928 con la coreografia di Balanchine.

La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con Silvia Giuffré:

«La coreografia contemporanea lascia emergere una libertà – racconta Silvia Giuffré – che non è solo nel movimento, ma è anche drammaturgica: questo elemento permette al pubblico di riconoscersi in ciò che accade in scena e tocca le corde dell’animo. La strada che ho quindi voluto percorrere è quella della reinterpretazione della coreografia di Balanchine e della musica di Stravinsky, puntando su teatralità e interpretazione, cercando così di essere il più possibile fedele alla partitura ma allo stesso tempo di rimanere coerente con la mia cifra stilistica: l’aspetto della danza contemporanea che più mi interessa è infatti il rapporto fra movimento e respiro, da cui deriva una grande attenzione alla naturalità del movimento del corpo. Ho immaginato per le muse un ambiente che fosse astratto e concreto allo stesso tempo, dove simboli riconoscibili fanno emergere la natura, e ad ognuna di loro ho associato uno “spirito” riconducibile alla femminilità e ad un animale che possa caratterizzare – o meglio “colorare” – i loro movimenti. Apollo, che nasce già adulto e viene catapultato nel mondo delle muse, sarà interpretato da un attore/danzatore, ruolo interpretativo che meglio esalta la drammaturgia».

La serata sarà anche l’occasione per ascoltare in prima assoluta la composizione Venti9 – (2) di Salvatore Frega, giovane compositore, allievo fra gli altri di Salvatore Sciarrino, classe 1989, le cui partiture sono già eseguite dagli ensemble e dalle orchestre fra le più prestigiose del panorama internazionale. Per questa composizione, Silvia Giuffré, sarà la protagonista di un assolo che trae ispirazione dalle intuizioni e dalle sensazioni sulle quali si è basato Frega per questo lavoro: «La composizione è nata nel 2019 – spiega Frega – ed è basata sugli intervalli e sul numero 9 e le sue particolarità: se moltiplicato con un altro numero, il 9 riconduce sempre a sé, oppure, allo stesso modo, se si somma un numero al 9, il risultato rimanda poi al numero iniziale. La partitura si basa quindi su una sequenza di 20 note su 9 esposizioni, che creano delle armonie tematiche in continuo sviluppo. È inoltre un partitura nata con uno spirito di malinconia, ma con una grande forza d’animo, in cui la percezione musicale tematica prende forma in una prospettiva tridimensionale».

Le scene e i costumi saranno del trapanese Danilo Coppola.

I biglietti, da 7,50 a 22 euro, sono in vendita presso la biglietteria del Luglio Musicale Trapanese, aperta dal lunedì al sabato (10.30-13.00 / 17.30-21.00), nei locali della Villa Comunale; email: botteghino@lugliomusicale.it, telefono 0923 29290.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re