lunedì, Maggio 29, 2023

Servizio idrico, l’Arera diffida Comune di Trapani ed EAS a fornire informazioni ai cittadini

A darne notizia è il responsabile dell'associazione Codici

L’Arera – Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente – ha richiamato circa 130 operatori per il mancato riscontro alle richieste di informazioni dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente, tra cui anche il Comune di Trapani e l’EAS, in relazione al servizio idrico.

Con la delibera n. 169/2022 l’Autorità ha inviato formale intimazione ad adempiere all’obbligo di fornire riscontro alle richieste di informazioni, inviate allo Sportello per il consumatore da parte degli utenti finali, nell’ambito della gestione delle procedure speciali risolutive per i settori energetici e dei reclami di seconda istanza per il settore idrico.

“Chiarisco che lo Sportello di Arera può intervenire nei confronti di tutti i gestori nei casi in cui i reclami siano relativi al bonus sociale idrico, anche in assenza di preventivo reclamo scritto al Gestore o prima della scadenza dei 30 giorni lavorativi previsti per la risposta, spiega l’avvocato Vincenzo Maltese, rappresentante della Delegazione di Trapani dell’associazione di consumatori Codici-Centro per i diritti del cittadino.

“Sono due le pratiche per cui il Comune di Trapani è stato diffidato – prosegue il legale – che risalgono agli anni 2020 e 2021, cinque invece le intimidazioni inviate all’EAS, sempre per gli stessi anni”.

“Non ci sorprende come dal Comune di Trapani non arrivino riscontri ai reclami dei cittadini. Nelle scorse settimane ad esempio abbiamo inviato decine di ricorsi per conto di nostri associati, per chiedere l’annullamento in autotutela di fatture idriche per anno 2019 notificate oltre il termine di prescrizione biennale ma ad oggi non è mai pervenuta alcuna nota di credito. Un comportamento – conclude Maltese – che non condividiamo e che porteremo all’attenzione dei giudici e delle Autorità preposte”

“I bonus sociali (elettrico, gas e idrico) sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per le relative forniture, rivolte ai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico – spiega invece Giovanni Riccobono dello Sportello Energia della delegazione Codici Trapani – . Sono stati gradualmente introdotti nel corso degli anni dalla normativa nazionale e successivamente attuati con provvedimenti di regolazione dell’Autorità. Daal 1° gennaio 2021 i bonus sociali elettrico, gas e acqua per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto”.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
La sfida finale ha coinvolto tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia rappresentati dalle classi risultate vincitrici nella prima fase, quella scolastica
La costituzione dei seggi e l'avvio delle operazioni preliminari al voto sono fissate alle 6 di domenica, cioè solo un'ora prima dell'apertura per il voto, troppo poco tempo secondo i presidenti
Nove volontari si sono imbarcati, con due pick-up e attrezzature, sulla nave partita ieri sera da Palermo verso Napoli per poi proseguire via terra fino a Forlì
Tra i temi collegati all’assegnazione dei riconoscimenti, quest’anno saranno in particolare evidenza l’immigrazione, la legalità e l’antimafia e la repressione delle donne in Iran
Il 21enne arrestato dai Carabinieri avrebbe agito insieme al fratello minorenne

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Desideriamo ancora una volta chiamare a raccolta tutti coloro i quali intendano contribuire alla crescita della nostra Città"
Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"
Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio
Saranno interessate dai lavori le carreggiate in direzione Catania dei due viadotti contigui denominati “Passo Mattina I” e Passo Mattina II”
"Non basta - afferma l'esponente dell'opposizione - coprire con l'asfalto i solchi lasciati dalla ditta appaltatrice o qualche buca, serve rifare completamente la strada in tutta la sua lunghezza e larghezza"
Il concorso è stato istituito in memoria di Giulia Bevilacqua, scomparsa a 9 anni nel 2005 in un incidente stradale

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re