giovedì, Novembre 30, 2023

Sequestrati beni per oltre 8 mln di euro all’imprenditore marsalese Licata e ai suoi familiari

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Marsala, è stato eseguito dalla Guardia di Finanza

Sequestro di beni, per un valore di oltre 8 milioni di euro, ai danni del 58enne imprenditore marsalese Michele Angelo Licata e dei suoi familiari. Il provvedimento, emesso dal presidente del Tribunale di Marsala, Lorenzo Chiaramonte, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, è stato eseguito stamane dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani.

Il sequestro, finalizzato alla confisca, è stato dispost dal Tribunale di Marsala contestualmente alla condanna inflitta a Licata, alla moglie, alle tre figlie e al genero lo scorso 18 marzo e costituisce l’epilogo di una lunga e articolata vicenda giudiziaria. Inizialmente il noto imprenditore marsalese era stato accusato di una serie di gravi e ripetute condotte di frode fiscale e di truffa aggravata per il conseguimento di finanziamenti comunitari emerse dalle indagini dei militari in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trapani.

In particolare i finanzieri, dopo aver svolto nel biennio 2014-15 numerose ed articolate ispezioni nei confronti delle società riconducibili a Licata e attive nel settore della ristorazione, del banqueting, dell’intrattenimento e turistico-alberghiero, erano giunti ad individuare e quantificare il vorticoso volume d’affari generato dalle fatture false che l’imprenditore, da anni, utilizzava nella propria attività, pari ad oltre 25 milioni di euro.

Gli accertamenti avevano, inoltre, consentito di qualificare l’evasione fiscale – relativa, in particolare alla ROOF GARDEN, alla RUBI e alla DELFINO S.r.l. – come finalizzata, oltre che all’abbattimento della base imponibile, alla artificiosa creazione dei presupposti per ottenere fondi europei stanziati per il comparto turistico-alberghiero.

Da ciò la successiva adozione, da parte dell’Autorità giudiziaria di Marsala, oltre che del provvedimento di sequestro preventivo delle aziende di Licata, anche della misura di prevenzione patrimoniale a suo carico come “soggetto fiscalmente pericoloso”.

L’esecuzione di entrambe le misure ablative nei confronti dell’imprenditore aveva rappresentato così un unicum a livello regionale siciliano, dimostrando l’efficacia degli strumenti di contrasto a comportamenti fraudolenti ripetuti e di così grave entità.

Le successive attività d’indagine, in parte delegate dall’Autorità Giudiziaria di Marsala alla locale Compagnia della Guardia di Finanza, hanno poi consentito di rilevare come Licata fosse anche riuscito a gestire in modo illecito i proventi dei reati contestatigli, con l’intento di sottrarsi, oltre che al pagamento di ulteriori imposte dovute, anche all’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale eseguita nei suoi confronti.

In particolare, soprattutto attraverso l’utilizzo di contanti e assegni circolari – nel corso di una sola perquisizione domiciliare i militari in forza al Nucleo ne sequestrarono per oltre un milione di euro – l’imprenditore marsalese era riuscito ad appropriarsi indebitamente degli utili prodotti dalle proprie imprese e a reimpiegarli, spesso servendosi di rapporti bancari intestati ai propri familiari, in una molteplicità di investimenti finanziari (prodotti e quote finanziarie).

L’analitica ricostruzione delle movimentazioni finanziarie ha consentito agli investigatori di rilevare l’entità delle somme riciclate e reimpiegate ad esclusivo vantaggio di Licata e dei suoi familiari, consentendo così alla Procura di chiederne e di ottenerne dal Tribunale di Marsala il sequestro preventivo, oggi eseguito dalle Fiamme Gialle trapanesi.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re