giovedì, Novembre 30, 2023

Selinunte, torna il premio letterario internazionale dedicato agli studiosi del territorio

Il concorso è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, che potranno inviare i loro elaborati entro il 15 gennaio 2024

È partita la seconda edizione del “Premio Letterario Internazionale Selinunte”, il concorso letterario che vuole valorizzare il territorio selinuntino e rendere omaggio a illustri studiosi che si sono distinti nell’ambito letterario e archeologico. Il premio, organizzato dall’associazione culturale “Selinunte”, prevede cinque sezioni, ognuna dedicata a una personalità legata a Selinunte.

La sezione di poesia è intitolata a Rosario Di Bella, poeta e scrittore trapanese, autore di numerose raccolte poetiche e di saggi sulla cultura siciliana. La sezione di narrativa è dedicata a Gianni Diecidue, giornalista e scrittore palermitano, fondatore della rivista “Sicilia” e autore di romanzi e racconti ambientati nella sua terra. La sezione di teatro è dedicata a Paola Grassa, attrice e regista trapanese, protagonista di spettacoli teatrali e cinematografici di successo. La sezione di saggistica archeologica è dedicata a Sebastiano e Vincenzo Tusa, padre e figlio, entrambi archeologi di fama internazionale, che hanno dedicato la loro vita allo studio e alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Selinunte. Infine, la sezione “KOUROI” è destinata agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, con l’obiettivo di incentivare la pratica della scrittura creativa tra i giovani.

Il concorso è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, che potranno inviare i loro elaborati entro il 15 gennaio 2024, seguendo le modalità previste nel regolamento, che può essere richiesto via email all’indirizzo: premiointernazionaleselinunte@gmail.com. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono contattare i seguenti numeri telefonici: 329 617 1247, 388 144 5679, 3493792187.

I vincitori delle varie sezioni saranno premiati con una targa e una pubblicazione dei loro lavori. La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di maggio 2024 presso il Parco Archeologico di Selinunte, in occasione della manifestazione “Selinunte in Festa”, che vedrà la partecipazione di ospiti illustri del mondo della cultura e dello spettacolo.

Il “Premio Letterario Internazionale Selinunte” si propone di essere un’occasione di confronto e di crescita culturale, oltre che un omaggio a Selinunte, una delle più importanti città dell’antica Grecia, che conserva ancora oggi testimonianze uniche della sua storia e della sua bellezza.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re