giovedì, Dicembre 7, 2023

Scinnute 2022: presentato il calendario degli eventi in vista della Settimana Santa [AUDIO]

Presto aprirà la nuova sede dell'Unione Maestranze. D'Aleo sulla processione: "Non dobbiamo illudere la cittadinanza ma abbiamo speranza"

Sono state presentate questa mattina alla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio Le Scinnute. La questa Quaresima, la Diocesi di Trapani, l’Unione Maestranze e il Comune hanno previsto un articolato calendario per evitare assembramenti. Quasi ogni giorni, infatti, ci sarà una Scinnuta di un gruppo sacro. Tutti gli eventi sono previsti alle ore 19 e sono precedute dall’esecuzione musicale all’aperto alle ore 18.15.

Ne abbiamo parlato con il presidente dell’Unione Maestranze Giovanni D’Aleo e con il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Clicca play per ascoltare:

“Il programma della Quaresima inizierà il mercoledì delle ceneri con il vescovo in Cattedrale, in preghiera per la pace – dice don Genovese – l’anelito alla pace sarà la costante di ogni momento di preghiera che vivremo qui al Purgatorio. Vivremo la Passione di Cristo che i gruppi dei ‘Misteri’ rappresentano unendoci alla passione del popolo Ucraino e di tutti i popoli che vivono il dramma della guerra”. Per quanto riguarda la possibilità che possano celebrarsi le processioni della Settimana Santa, il vicario generale è stato cauto: “Al momento abbiamo stilato il programma dei riti quaresimali attenendoci alle norme vigenti. Non siamo in grado di prevedere come si evolverà la situazione pandemica nelle prossime settimane e in ogni caso aspettiamo le indicazioni dei Vescovi di Sicilia e delle autorità preposte”.

Dalle parole dei due emerge grande speranza: si sta lavorando affinché la Processione dei Misteri si possa svolgere. Particolarmente interessante è anche la notizia che prevedere l’apertura della nuova sede dell’Unione Maestranze. Per D’Aleo, la vecchia cartoleria Pons sarà operativa già entro il 6 di marzo. La nuova sede, fortemente voluta e ottenuta dall’ex presidente Giuseppe Lantillo, potrà mostrare a devoti, curiosi e turisti tutte le bellezze della Processione.

“Non dobbiamo illudere la cittadinanza ma abbiamo speranza” afferma presidente dell’Unione Maestranze Giovanni D’Aleo che ha presentato il manifesto, donato a cura dell’Unione, con il programma completo dei riti quaresimali, quest’anno arricchito dal prezioso contributo artistico dell’artista trapanese Giovanna Colomba. Infine, il sindaco di Trapani ha ringraziato la Diocesi e l’Unione Maestranze e ha invocato la necessità dell’unità in questo momento particolare. Giacomo Tranchida ha parlato della preoccupazione dei venti di guerra, dell’ipocrisia occidentale che dimentica i conflitti dimenticati in Africa e ha ricordato anche le vittime trapanesi delle grandi guerre mondiali, civili e militari.

L’incontro di presentazione alla stampa questa mattina è stato aperto dalla lettura dell’appello per la pace del vescovo Pietro Maria Fragnelli che si trova nel Santuario di Fatima e si è concluso con un minuto di silenzio e la recita del Padre Nostro per invocare ancora la pace in Europa e nel mondo.

Ecco il calendario completo delle Scinnute che si svolgeranno alla Chiesa Anime Sante del Purgatorio:

Venerdì 4 marzo
La Separazione
Ceto degli Orefici

Lunedì 7 marzo
La Lavanda dei Piedi
Ceto dei Pescatori

Martedì 8 marzo
Gesù nell’orto del Getsemani
Ceto degli Ortolani

Mercoledì 9 marzo
L’Arresto
Ceto dei Metallurgici

Venerdì 11 marzo
La caduta al Cedron
Ceto degli Naviganti

Lunedì 14 marzo
Gesù dinanzi ad Hanna
Ceto dei Fruttivendoli

Martedì 15 marzo
La negazione
Ceto dei Barbieri e Parrucchieri

Giovedì 17 marzo
Gesù dinanzi ad Erode
Ceto dei Pescivendoli

Venerdì 18 marzo
La flagellazione
Ceto dei Muratori e Scalpellini

Lunedì 21 marzo
La coronazione di spine
Ceto dei Fornai

Martedì 22 marzo
Ecce Homo
Ceto dei Calzolai e Calzaturieri

Giovedì 24 marzo
La sentenza
Ceto dei Macellai

Venerdì 25 marzo (unico evento alle ore 19.45)
L’Ascesa al Calvario
Popolo

Lunedì 28 marzo
La spogliazione
Ceto dei Tessili e Abbigliamento

Martedì 29 marzo
La sollevazione della croce
Ceto dei Falegnami, Carpentieri e Mobilieri

Mercoledì 30 marzo
La ferita al costato
Ceto dei pittori e decoratori

Giovedì 31 marzo
La deposizione
Ceto dei Sarti e Tappezzieri

Venerdì 1 aprile
Il trasporto al sepolcro
Ceto dei Salinai

Lunedì 4 aprile
Gesù nell’urna
Ceto dei Pastai

Martedì 5 aprile
Madre Pietà dei Massari
Ceto dei massari

Mercoledì 6 aprile
Madre Pietà del Popolo
Ceto dei Fruttivendoli

Venerdì 8 aprile
Maria SS. Addolorata
Ceto degli Autisti, Albergatori. Baristi, Camerieri, Cuochi, Dolcieri e Tassisti

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re