mercoledì, Dicembre 6, 2023

Santangelo: “Aborto, troppi medici obiettori in Sicilia, autodeterminazione delle donne discriminata” [AUDIO]

In audio intervista il senatore Santangelo illustra la richiesta inoltrata al Ministero della Salute - sottoscritta da M5S, Liberi e Uguali e Partito Democratico - per un intervento che possa contenere l'eccesso di medici e personale obiettori di coscienza nelle strutture sanitarie siciliane

Questa mattina il Senatore Santangelo del Movimento 5 Stelle è intervenuto nella terza edizione del TrapaniSìGierre per illustrare il contenuto dell’interrogazione parlamentare congiunta e dell’intesa politica tra M5S, PD e LeU che potrebbe avere risvolti anche a livello locale. Per ascoltare schiaccia PLAY:

“Stop all’eccesso di medici obiettori negli ospedali siciliani”: è questo il titolo della petizione online promossa pochi giorni fa dalla “rete consultiva delle donne della provincia di Trapani”.
Vincenzo Santangelo del M5S, insieme al Partito Democratico e Liberi e Uguali, rendono noto che qualcosa si è mosso. Infatti, è stata depositata un’interrogazione parlamentare di cui il senatore Santangelo è primo firmatario, per chiedere al Ministero della Salute di intervenire, nel rispetto delle proprie prerogative, per contenere l’eccesso di obiettori di coscienza nelle strutture sanitarie siciliane e garantire il libero e pieno esercizio del diritto all’interruzione di gravidanza volontaria a tutte le donne dell’Isola. L’atto ispettivo è stato sottoscritto da numerosi esponenti del Gruppo MoVimento 5 Stelle, ma anche dalla Presidente del Gruppo PD, Simona Malpezzi e dalla Presidente del Gruppo Misto, Loredana De Petris.

“Ritengo si tratti di un’iniziativa doverosa per garantire la piena applicazione della legge 194 in tutto il territorio nazionale anche laddove i diritti e le prerogative ivi previsti in favore di tutte le donne rischiano di essere maggiormente sacrificati – dichiara Vincenzo Santangelo – , come purtroppo avviene in larga parte del territorio siciliano. L’iniziativa prende le prende le mosse dal documento promosso dalla Rete Consultiva Provinciale Donne Trapani che ha già ricevuto tantissime adesioni da parte di associazioni e cittadini e che adesso abbiamo deciso di portare in Parlamento e quindi all’attenzione del Ministero della salute. È intollerabile che oggi in Sicilia ci siano tantissime strutture pubbliche o convenzionate prive di medici e di altro personale sanitario non obiettore e che quindi venga compressa la libertà di autodeterminazione delle donne siciliane garantita dal nostro ordinamento. Nell’atto depositato ho sottolineato – ha concluso il senatore Santangelo – l’importanza che siano individuate per ogni struttura pubblica e privata accreditata una dotazione organica necessaria e adeguata prevedendo un numero minimo di medici e operatori non obiettori di coscienza anche per garantire la piena applicazione della legge 194/78 e scongiurare il rischio che molte donne, specialmente nella fascia di popolazione meno abbiente, facciano ricorso a strutture clandestine”.

“Ringrazio il Senatore Santangelo M5S, la Senatrice Malpezzi capogruppo del Partito Democratico e la Senatrice De Pedris LeU per aver presentato un’interrogazione indirizzata al Ministro Speranza sull’eccesso di obiettori di coscienza negli ospedali siciliani – dichiara Valentina Villabuona – e per insistere sulla piena applicazione della 194/78 nella nostra regione. Nella nostra provincia, dai dati in nostro possesso, c’è solo un medico non obiettore e questa situazione è simile se non peggiore nelle altre province siciliane, ecco perché il lavoro dei senatori, a cui sono certa si aggiungerà quello delle deputate alla Camera e dei parlamentari regionali è molto importante. Il lavoro fatto in queste settimane dalla Rete consultiva delle donne di Trapani è stato fondamentale per mettere in evidenza un problema grave che riguarda tutta la Sicilia. C’è bisogno di affrontare questo tema in modo serio perché l’applicazione corretta della 194/78 tutela la salute delle donne. Un diritto non è mai un eccesso ed è evidente che l’unica strada praticabile sia quella di indire concorsi per medici non obiettori, così come è avvenuto già in altre regioni italiane. Lavorare insieme su temi così importanti che riguardano i diritti delle donne e che hanno una ricaduta nelle nostre città, è fondamentale per costruire quel campo largo tanto auspicato”.

“Come UDI esprimo grande soddisfazione nell’apprendere dell’interrogazione parlamentare M5S, PD, LeU sull’eccesso di obiezione di coscienza in Sicilia: eccesso che tocca l’87% e che ha mietuto vittime, ricordando la morte di Valentina Milluzzo a Catania. Quello di portare a corretto dimensionamento gli obiettori di coscienza – dichiara unitamente ai colleghi anche  Valentina Colli -, come previsto dalla 194/78, è semplicemente un gesto di civiltà ed un atto dovuto per garantire un diritto sancito da una legge dello Stato: legge che non può essere aggirata o svuotata da convincimenti personali, seppur legittimi, ma che non hanno a che fare col diritto alla salute e all’autodeterminazione. Non si può attentare ad un diritto per affermarne un altro. Con la Rete Provinciale delle Donne di Trapani, abbiamo chiesto che la Regione Sicilia faccia proprio il provvedimento adottato da Zingaretti nella Regione Lazio. Personalmente, non sono ottimista, ma resto speranzosa. Sicuramente, l’atto dei Senatori 5S, Pd e Leu rappresenta una luce in fondo al tunnel: riconoscere un problema, quando per anni è stato sminuito e taciuto, è importante. Che lo Stato riaffermi con forza la difesa di una legge che sancisce un diritto, solo teoricamente acquisito, è un atto contro chi, politicamente e strumentalmente, vuole sostituire la morale al diritto stesso, e fa confusione tra politica ed etica. La lotta dell’UDI, a livello nazionale e territoriale, non inizia ieri e non finirà domani, saremo sempre sentinelle per tutte le donne”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re