sabato, Aprile 1, 2023

Sanremo 2021, le pagelle della seconda serata: i nostri voti ai cantanti

La valutazione tecnica dei brani della seconda sera del Festival di Sanremo

a cura di Olafec (Compositore/Arrangiatore)

Nota del redattore: Sanremo da sempre è più importante festival della canzona italiana. Abbiamo quindi chiesto ad amico che ne capisce più di noi, una opinione sui brani della seconda serata. Olafec non si è tirato indietro, regalando ai lettori di Trapanisi.it una pagella tecnica semiseria delle interpretazioni.
Buona lettura.

Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
La generazione di quelli che sapevano cantare…vibrato a tavoletta come un tempo ma fossi un cantante moderno comunque mi farei qualche domandina…
Il brano è bello…solo che dovrebbe cantarlo Celentano…
#noplugin – 6.0

Gio Evan – Arnica
Il mimo non lo fa male…peccato per il camion di vernice che gli è andato addosso mentre andava al mare…brano noioso e performance troppo confusa.
#makepeacewithsomeone – 5.0

Bugo – E invece si
E invece no, mi sa…l’intro evoca troppo Battisti e troppo Grignani nell’inciso. Fatico a trovare un minimo di impegno e creatività nella scrittura di questo brano…voce inesistente…”facissi na vita a dire MAH!”
#whereisbugo – 5.0

Gaia – Cuore amaro
Crasi Arisa/Elettra Lamborghini che sicuramente porterà questo brano in radio e sulle spiagge…un’usa e getta, quindi…qualsiasi analisi più approfondita sarebbe fuori luogo. Piacevole.
#usaegetta – 6.5

Lo stato sociale – Combat pop
Non deve avere senso ma deve piacere. Condivido. Approccio da Iannacci e sound da Bennato…ma poi?Ok, niente senso…ho capito. Praticamente un amico friendzonato da un: è simpatico…!
#anothercomet – 6.5

La rappresentante di lista – Amare
Atmosfera da Arisa (brano “Poi però”) e abiti che mettono alla prova anche i più moderni schemi OLED. Ascoltare, senza dire niente [cit.]
#why – 5.5

Irama – La genesi del tuo colore
Intro e strofa tutta d’un fiato…poi un pre-chorus che fa pensare subito ad Hide and Seek…inciso esplosivo ma, da fan della musica analogica, quel groove l’avrei reso afro spinto in stile Fiorella Mannoia (SUD)…ma ovviamente sarebbe stato fuori tema per Sanremo.
#youngsong 7.0

Malika – Ti piaci così
Non sapevo che Faraday facesse anche abiti da sera…ma concentrandoci sulla musica, il brano è Malika-style pieno ma con un pattern ritmico troppo banale, secondo me (anche se migliora con la chitarra elettrica nella 2a metà del brano). Inciso bello aperto e sua performance più che adeguata.
#guarantee 7.0

Willie Peyote – Mai dire mai
Fare dell’ironia sul nome e cognome è troppo facile….ma anche la somiglianza con Sergio Castellitto non scherza. Sound figlio di Max Gazzè e ritornello like Neffa/Silvestri… mai dire mai alle idee degli altri! Critica sociale o testo gonfio di parole tattiche per “fare figo”? Chissà!
#brainstorming 6.5

Fulminacci – Santa Marinella
Personalmente di Santa Marinella conoscevo il Castello e la sabbia incaddescente… inizio di chitarra un po’ all’Alessandra Amoroso dei primi tempi, poi nel ritornello dice che vuole essere deficiente quindi alzo le mani e rispetto. Bella demo per spiegare cosa si intende per genere Pop ma non vedo altro.
#poptemplate 5.5

Random – Torno a te
L’intro di piano si vede che è ricercata…… anche no. Appena inizia a cantare l’immagine è quella di una romantica serenata, molto tenera e semplice. Bellina. Per il resto voce inesistente, timbro termosifoni, sul palco, a parte la mano sinistra che segna il tempo, non si è visto molto altro.
#lovelovelove 5.5

Extraliscio feat. Toffolo – Luca bianca e nera
Da neurologia il messaggio è chiaro: non c’è stato più niente da fare.
Un’atmosfera balcanica che non c’ha creduto fino in fondo. Crisi epilettiche con la chitarra poco efficaci se non stampi frasi da Satriani. Ovviamente coppietta di ballo finale che prova a distogliere l’attenzione ma neanche il solo finale di oboe (credo) c’è riuscito.
#goranwhereareyou 5.0

Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
Livello di composizione sicuramente più alto. Inciso con qualche accordo interessante e melodia non banale. Forse non proprio azzeccata la melodia delle strofe, ma sicuramente un brano degno di Sanremo.
#èpursempreermal 7.0

Tango e sentimento all’Ariston, un concerto da non perdere [AUDIO]

Intervista a Pietro Cintura (chitarra) e Marco Gerolin (fisarmonica) che suoneranno a trapani Martedì 4 Aprile

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I Carabinieri di Erice e del NIL hanno riscontrato diverse irregolarità e la presenza di un lavoratore in nero
Le disposizioni entrano in vigore da domani 1 aprile: gli interessati devono recarsi presso gli uffici dei rispettivi Comuni delle isole dove lavorano o risiedono. Saranno le Amministrazioni locali a comunicare alle società di navigazione l’elenco dei beneficiari
Da domenica prossima, 2 aprile, domenica delle Palme, la Chiesa universale celebra la settimana più importante e più feconda di riti e di simboli per l’intera cristianità
I militari della Guardia Costiera hanno accertato che le acque reflue venivano scaricate direttamente nella rete fognaria pubblica di Salemi senza alcun trattamento di depurazione
Intervista a Pietro Cintura (chitarra) e Marco Gerolin (fisarmonica) che suoneranno a trapani Martedì 4 Aprile

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del territorio
L'organo consultivo, istituito nei giorni scorsi dal presidente della Regione Renato Schifani, si è riunito a Palazzo d'Orléans
Nella promozione turistica, al di là di iniziative prese da enti pubblici o agenzie private sostenute da soldi pubblici, sono i numeri che contano. Ecco un esempio
I Carabinieri di Campobello di Mazara hanno anche denunciato l'uomo per furto di energia elettrica
Si tratta di un fabbricato di 104 metri quadri, a uso commerciale, sito in via Duca degli Abruzzi, con accesso nella piazzetta principale della borgata marinara
I lavori sono effettuati in vista del Giro ciclistico di Sicilia, che partirà l'11 aprile dall'area del Monumento ai Mille

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La mostra racchiude il percorso artistico del Maestro, iniziato nel 1973, e presenta alla città un ciclo pittorico che dura da 50 anni
Quest’anno, che segna la ripresa dell’evento dopo lo stop dovuto al Covid, il percorso sarà diverso dal solito e si snoderà interamente nella zona del centro storico
Appuntamento per oggi, venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel Vittoria
L'atleta lettone giocherà in Serie A: la salvezza di Trapani è stata ormai raggiunta e la società granata non ha bloccato il trasferimento
Due eventi a livello mondiale anche a Trapani presso il Cinema Royal
Nel corso della cerimonia per i 206 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria svoltasi a Volterra

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re