martedì, Dicembre 5, 2023

San Vito: spettatori da record per il “Colomba Bianca Swing Festival”

La rassegna, andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo e promossa dal Comune, è stata un vero successo

Straordinario successo per il “Colomba Bianca Swing Festival”. Con quattordici appuntamenti d’eccezione, 85 artisti provenienti da ogni parte d’Italia che si sono avvicendati sui vari palchi allestiti per la rassegna, 45 tra maestri di ballo (lindy hop e balboa) e ballerini internazionali. Oltre 5000 spettatori hanno partecipato agli eventi in programma, facendosi contagiare dallo stile anni ’20.

Questo è il bilancio straordinario della rassegna andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo che, promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa vitivinicola siciliana del presidente Dino Taschetta, ha conquistato il pubblico. Le atmosfere vintage, l’eleganza retrò, la musica e i balli in uno degli scenari più suggestivi dell’Isola, tra il Giardino del Palazzo la Porta (sede del Comune), piazza Santuario e piazza Carlo Barbera (ex Marinella), hanno allietato l’estate dei trapanesi.

“È stato un cartellone ricco e variegato con rappresentanti del genere musicale di altissima qualità – ha sottolineato il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – a ogni appuntamento, il giardino di Palazzo La Porta è stato gremito da un pubblico attento e appassionato. Il ritmo dello swing ha scandito tante belle serate facendo percepire la grande sinergia tra gli artisti sul palco. Ricordo con particolare emozione l’affiatamento tra il grandissimo maestro Lino Patruno e il nostro Mauro Carpi, eccellente musicista e direttore artistico della rassegna. Colomba Bianca Swing Festival è espressione della collaborazione positiva tra un Ente pubblico e una azienda privata, le Cantine Colomba Bianca. Un evento sul quale l’Amministrazione punterà anche in prospettiva futura lavorando per arricchire anche il cartellone dell’estate 2023”.

“L’affluenza è stata di circa 5000 partecipanti – ha commentato il direttore commerciale di Colomba Bianca Giuseppe Gambino – il pubblico ha gradito la presenza di artisti di tenore internazionale, su tutti Gianluca Guidi e Lino Patruno, vera enciclopedia vivente dello swing. La rassegna ha visto rappresentate le vecchie e le nuove leve, big e nuove proposte, l’entusiasmo contagioso dei protagonisti ha fatto scatenare i trapanesi. Inoltre le degustazioni organizzate da Colomba Bianca hanno reso ancora più emozionale questo percorso legato alla memoria. La presenza del Sindaco di San Vito Lo Capo e di parte della sua Giunta, ha rafforzato ancora di più il legame tra Colomba Bianca e l’Amministrazione. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato è possibile ideare manifestazioni vincenti che servano da volano per il territorio. Crediamo che vino e musica siano come due amanti che si completano. Forti del successo di questa stagione stiamo già pensando alla terza edizione”.

La direzione artistica è stata affidata al maestro Mauro Carpi, che è riuscito a coinvolgere grandi nomi della musica italiana e internazionale e ha aperto il palco al Conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani e all’Istituto superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini di Ribera.

“Tantissimi i musicisti che si sono avvicendati – ha commentato Carpi – abbiamo registrato migliaia di presenze e per le serate finali il tutto esaurito. Il bilancio è assolutamente positivo, il festival sta diventando veramente importante: sono gli artisti a contattarci per esibirsi al “Colomba Bianca Swing Festival”. Vari i gruppi che hanno partecipato, il più numeroso di questi era composto da 27 elementi. Il concerto di Gianluca Guidi ha generato una vera e propria festa. Lui è uno straordinario personaggio, uno show-man, ha intrattenuto il pubblico come solo i grandi sanno fare. Ringrazio Colomba Bianca per il supporto, grazie a questa meravigliosa realtà imprenditoriale siciliana quella che era solo un idea è diventata realtà. Durante le serate, la Lino Patruno foundation ha donato un premio al giovane musicista siciliano Gaetano Castiglia, proveniente da Lercara Friddi, comune del palermitano e luogo di nascita dei genitori di Frank Sinatra, per evidenziare il lavoro dei giovani musicisti che investono il loro tempo nel ripercorrere la tradizione del jazz”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re