sabato, Aprile 1, 2023

San Vito: spettatori da record per il “Colomba Bianca Swing Festival”

La rassegna, andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo e promossa dal Comune, è stata un vero successo

Straordinario successo per il “Colomba Bianca Swing Festival”. Con quattordici appuntamenti d’eccezione, 85 artisti provenienti da ogni parte d’Italia che si sono avvicendati sui vari palchi allestiti per la rassegna, 45 tra maestri di ballo (lindy hop e balboa) e ballerini internazionali. Oltre 5000 spettatori hanno partecipato agli eventi in programma, facendosi contagiare dallo stile anni ’20.

Questo è il bilancio straordinario della rassegna andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo che, promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa vitivinicola siciliana del presidente Dino Taschetta, ha conquistato il pubblico. Le atmosfere vintage, l’eleganza retrò, la musica e i balli in uno degli scenari più suggestivi dell’Isola, tra il Giardino del Palazzo la Porta (sede del Comune), piazza Santuario e piazza Carlo Barbera (ex Marinella), hanno allietato l’estate dei trapanesi.

“È stato un cartellone ricco e variegato con rappresentanti del genere musicale di altissima qualità – ha sottolineato il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – a ogni appuntamento, il giardino di Palazzo La Porta è stato gremito da un pubblico attento e appassionato. Il ritmo dello swing ha scandito tante belle serate facendo percepire la grande sinergia tra gli artisti sul palco. Ricordo con particolare emozione l’affiatamento tra il grandissimo maestro Lino Patruno e il nostro Mauro Carpi, eccellente musicista e direttore artistico della rassegna. Colomba Bianca Swing Festival è espressione della collaborazione positiva tra un Ente pubblico e una azienda privata, le Cantine Colomba Bianca. Un evento sul quale l’Amministrazione punterà anche in prospettiva futura lavorando per arricchire anche il cartellone dell’estate 2023”.

“L’affluenza è stata di circa 5000 partecipanti – ha commentato il direttore commerciale di Colomba Bianca Giuseppe Gambino – il pubblico ha gradito la presenza di artisti di tenore internazionale, su tutti Gianluca Guidi e Lino Patruno, vera enciclopedia vivente dello swing. La rassegna ha visto rappresentate le vecchie e le nuove leve, big e nuove proposte, l’entusiasmo contagioso dei protagonisti ha fatto scatenare i trapanesi. Inoltre le degustazioni organizzate da Colomba Bianca hanno reso ancora più emozionale questo percorso legato alla memoria. La presenza del Sindaco di San Vito Lo Capo e di parte della sua Giunta, ha rafforzato ancora di più il legame tra Colomba Bianca e l’Amministrazione. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato è possibile ideare manifestazioni vincenti che servano da volano per il territorio. Crediamo che vino e musica siano come due amanti che si completano. Forti del successo di questa stagione stiamo già pensando alla terza edizione”.

La direzione artistica è stata affidata al maestro Mauro Carpi, che è riuscito a coinvolgere grandi nomi della musica italiana e internazionale e ha aperto il palco al Conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani e all’Istituto superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini di Ribera.

“Tantissimi i musicisti che si sono avvicendati – ha commentato Carpi – abbiamo registrato migliaia di presenze e per le serate finali il tutto esaurito. Il bilancio è assolutamente positivo, il festival sta diventando veramente importante: sono gli artisti a contattarci per esibirsi al “Colomba Bianca Swing Festival”. Vari i gruppi che hanno partecipato, il più numeroso di questi era composto da 27 elementi. Il concerto di Gianluca Guidi ha generato una vera e propria festa. Lui è uno straordinario personaggio, uno show-man, ha intrattenuto il pubblico come solo i grandi sanno fare. Ringrazio Colomba Bianca per il supporto, grazie a questa meravigliosa realtà imprenditoriale siciliana quella che era solo un idea è diventata realtà. Durante le serate, la Lino Patruno foundation ha donato un premio al giovane musicista siciliano Gaetano Castiglia, proveniente da Lercara Friddi, comune del palermitano e luogo di nascita dei genitori di Frank Sinatra, per evidenziare il lavoro dei giovani musicisti che investono il loro tempo nel ripercorrere la tradizione del jazz”.

Palazzo Lucatelli, il cantiere aperto alla stampa [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con l'assessora Andreana Patti e l'architetto Antonino Alestra RUP del Comune

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I Carabinieri di Erice e del NIL hanno riscontrato diverse irregolarità e la presenza di un lavoratore in nero
Le disposizioni entrano in vigore da domani 1 aprile: gli interessati devono recarsi presso gli uffici dei rispettivi Comuni delle isole dove lavorano o risiedono. Saranno le Amministrazioni locali a comunicare alle società di navigazione l’elenco dei beneficiari
Da domenica prossima, 2 aprile, domenica delle Palme, la Chiesa universale celebra la settimana più importante e più feconda di riti e di simboli per l’intera cristianità
I militari della Guardia Costiera hanno accertato che le acque reflue venivano scaricate direttamente nella rete fognaria pubblica di Salemi senza alcun trattamento di depurazione
Il Festival si è aggiudicato il prezioso riconoscimento quale eccellenza del territorio siciliano, selezionato tra una rosa di 3.468 eventi segnalati dai viaggiatori italiani

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del territorio
L'organo consultivo, istituito nei giorni scorsi dal presidente della Regione Renato Schifani, si è riunito a Palazzo d'Orléans
Nella promozione turistica, al di là di iniziative prese da enti pubblici o agenzie private sostenute da soldi pubblici, sono i numeri che contano. Ecco un esempio
I Carabinieri di Campobello di Mazara hanno anche denunciato l'uomo per furto di energia elettrica
Si tratta di un fabbricato di 104 metri quadri, a uso commerciale, sito in via Duca degli Abruzzi, con accesso nella piazzetta principale della borgata marinara
I lavori sono effettuati in vista del Giro ciclistico di Sicilia, che partirà l'11 aprile dall'area del Monumento ai Mille

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La mostra racchiude il percorso artistico del Maestro, iniziato nel 1973, e presenta alla città un ciclo pittorico che dura da 50 anni
Quest’anno, che segna la ripresa dell’evento dopo lo stop dovuto al Covid, il percorso sarà diverso dal solito e si snoderà interamente nella zona del centro storico
Appuntamento per oggi, venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel Vittoria
L'atleta lettone giocherà in Serie A: la salvezza di Trapani è stata ormai raggiunta e la società granata non ha bloccato il trasferimento
Due eventi a livello mondiale anche a Trapani presso il Cinema Royal
Nel corso della cerimonia per i 206 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria svoltasi a Volterra

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re