giovedì, Marzo 30, 2023

San Vito: spettatori da record per il “Colomba Bianca Swing Festival”

La rassegna, andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo e promossa dal Comune, è stata un vero successo

Straordinario successo per il “Colomba Bianca Swing Festival”. Con quattordici appuntamenti d’eccezione, 85 artisti provenienti da ogni parte d’Italia che si sono avvicendati sui vari palchi allestiti per la rassegna, 45 tra maestri di ballo (lindy hop e balboa) e ballerini internazionali. Oltre 5000 spettatori hanno partecipato agli eventi in programma, facendosi contagiare dallo stile anni ’20.

Questo è il bilancio straordinario della rassegna andata in scena dal 10 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo che, promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa vitivinicola siciliana del presidente Dino Taschetta, ha conquistato il pubblico. Le atmosfere vintage, l’eleganza retrò, la musica e i balli in uno degli scenari più suggestivi dell’Isola, tra il Giardino del Palazzo la Porta (sede del Comune), piazza Santuario e piazza Carlo Barbera (ex Marinella), hanno allietato l’estate dei trapanesi.

“È stato un cartellone ricco e variegato con rappresentanti del genere musicale di altissima qualità – ha sottolineato il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – a ogni appuntamento, il giardino di Palazzo La Porta è stato gremito da un pubblico attento e appassionato. Il ritmo dello swing ha scandito tante belle serate facendo percepire la grande sinergia tra gli artisti sul palco. Ricordo con particolare emozione l’affiatamento tra il grandissimo maestro Lino Patruno e il nostro Mauro Carpi, eccellente musicista e direttore artistico della rassegna. Colomba Bianca Swing Festival è espressione della collaborazione positiva tra un Ente pubblico e una azienda privata, le Cantine Colomba Bianca. Un evento sul quale l’Amministrazione punterà anche in prospettiva futura lavorando per arricchire anche il cartellone dell’estate 2023”.

“L’affluenza è stata di circa 5000 partecipanti – ha commentato il direttore commerciale di Colomba Bianca Giuseppe Gambino – il pubblico ha gradito la presenza di artisti di tenore internazionale, su tutti Gianluca Guidi e Lino Patruno, vera enciclopedia vivente dello swing. La rassegna ha visto rappresentate le vecchie e le nuove leve, big e nuove proposte, l’entusiasmo contagioso dei protagonisti ha fatto scatenare i trapanesi. Inoltre le degustazioni organizzate da Colomba Bianca hanno reso ancora più emozionale questo percorso legato alla memoria. La presenza del Sindaco di San Vito Lo Capo e di parte della sua Giunta, ha rafforzato ancora di più il legame tra Colomba Bianca e l’Amministrazione. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato è possibile ideare manifestazioni vincenti che servano da volano per il territorio. Crediamo che vino e musica siano come due amanti che si completano. Forti del successo di questa stagione stiamo già pensando alla terza edizione”.

La direzione artistica è stata affidata al maestro Mauro Carpi, che è riuscito a coinvolgere grandi nomi della musica italiana e internazionale e ha aperto il palco al Conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani e all’Istituto superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini di Ribera.

“Tantissimi i musicisti che si sono avvicendati – ha commentato Carpi – abbiamo registrato migliaia di presenze e per le serate finali il tutto esaurito. Il bilancio è assolutamente positivo, il festival sta diventando veramente importante: sono gli artisti a contattarci per esibirsi al “Colomba Bianca Swing Festival”. Vari i gruppi che hanno partecipato, il più numeroso di questi era composto da 27 elementi. Il concerto di Gianluca Guidi ha generato una vera e propria festa. Lui è uno straordinario personaggio, uno show-man, ha intrattenuto il pubblico come solo i grandi sanno fare. Ringrazio Colomba Bianca per il supporto, grazie a questa meravigliosa realtà imprenditoriale siciliana quella che era solo un idea è diventata realtà. Durante le serate, la Lino Patruno foundation ha donato un premio al giovane musicista siciliano Gaetano Castiglia, proveniente da Lercara Friddi, comune del palermitano e luogo di nascita dei genitori di Frank Sinatra, per evidenziare il lavoro dei giovani musicisti che investono il loro tempo nel ripercorrere la tradizione del jazz”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Lo spettacolo fa parte della XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
Partenza alle 18 da piazza Purgatorio e conclusione nella chiesa che ospita i Sacri Gruppi dei Misteri
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re