domenica, Settembre 24, 2023

San Vito Lo Capo, dal 23 giugno seconda edizione del Festival di circo contemporaneo “Naviganti”

Il festival è patrocinato e organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con Cantiere 7, sotto la direzione artistica di Riccardo Strano

Più di 25 spettacoli gratuiti in tre giorni tra acrobati che volteggiano a nove metri da terra, circensi, equilibristi e giocolieri, il tutto all’interno dell’incantevole cornice di San Vito Lo Capo in provincia di Trapani.

Torna per la seconda edizione il Festival di circo contemporaneo “Naviganti”, con un carico di magia per catapultare gli spettatori in un mondo incantato. Naviganti arricchisce la proposta culturale del borgo marinaro in provincia di Trapani da venerdì 23 fino a domenica 25 giugno.

Sei le compagnie tra internazionali e nazionali che si alterneranno per cinque piazze: villetta Faro, piazza Santuario, lungomare del Cous cous, piazza Marinella, piazza Girolamo Cusenza a partire dalle 19 di venerdì, quando con una entrata in parata gli artisti prenderanno possesso del Borgo Marinaro e per tre giorni lo sconvolgeranno mettendolo sottosopra, ma prima di andare metteranno tutto a posto! Hanno promesso. Saranno tre giorni di nasi all’insù e di bocche spalancate per lo stupore, di applausi, di sorrisi.

Per tutti e tre i giorni gli spettacoli partiranno dalle 19 e si alterneranno a ripetizione nelle cinque piazze fino a mezzanotte circa, la giornata clou sarà il sabato con tutti e sei gli spettacoli in scena.

Anche quest’anno il festival è patrocinato e organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con Cantiere 7, e sotto la direzione artistica di Riccardo Strano, che porta in Sicilia come compagnia di punta, le “Wise Fools” composta da tre artiste internazionali, una finlandese, una sudafricana e una francese, che hanno anche lavorato al Cirque du Soleil e vinto numerosi premi internazionali. Il loro spettacolo aereo si preannuncia mozzafiato. Il titolo dello spettacolo è “Traspheze”, ha già girato il mondo raccontando l’incontro di tre personalità diverse tutte che raggiungono la loro massima espressione in aria. Un’energia esplosiva al femminile tra evoluzioni al trapezio triplo, corda volante e tanto umorismo.

“Naviganti, così come l’infrangersi delle onde del mare, – dice Riccardo Strano, direttore artistico di Naviganti – è un festival capace di trasformare la scena innescando emozioni attraverso le diversità stilistiche degli artisti di circo contemporaneo che, seguendo le correnti, approderanno a San Vito Lo Capo. Il festival si fà strada tra un pubblico policromo e molteplici linguaggi artistici che creano una narrazione capace di lasciarci un sentimento comune indelebile”.

Tra gli artisti ad esibirsi, ci saranno anche gli italiani “Brigata Totem”, con lo spettacolo al palo cinese “HOBO”, un omaggio alla strada, alla bellezza del cambiamento e all’irrazionalità. Un semplice momento di vita reale, in cui i pensieri di un uomo incontrano l’istinto del suo cane HOBO. Una stupefacente, poetica ed acrobatica esperienza intrecciata con improvvisazione comica che lascia tutti con un sorriso.

Ci sarà anche la compagnia di teatro e circo acrobatico argentina “Atope”, con lo spettacolo “Shhh!”. Lilah e Pirucho, due personaggi che parlano al pubblico attraverso il corpo, l’acrobazia e la pantomima con l’intento di condividere un momento indimenticabile e universale.

“Il nostro intento era quello di arricchire la proposta culturale di uno dei borghi marinari più incantevoli e ospitali della Sicilia. – dice Sheila Melosu, presidente di Cantiere 7 – Ed anche quest’anno, Naviganti apre una finestra di circo contemporaneo a cui turisti residenti e naviganti di ogni dove sono invitati! Grazie alla presenza di artisti provenienti da tutto il mondo, con oltre 25 spettacoli e un’indimenticabile aria di festa siamo pronti ad intrattenere per tutto il weekend il pubblico in giro per le piazze!”.

E ancora il “Circo Ramingo” con lo spettacolo “Stop!”. L’artista italiano, una volta in scena, tra incalzanti gags comiche ed intensi numeri tecnici, accompagna il pubblico in un crescendo di risate e adrenalina. Manipolazione di scope, cappelli e monociclo acrobatico, sono solo alcuni dei numeri che allieteranno gli spettatori prima del gran finale.

Poi ci sarà il giocoliere Gianmarco con il suo “Ci vuole calma”, spettacolo di clownerie e mimo la cui peculiarità sta nell’apparenza che inganna: la sua apparente eleganza e sofisticatezza sarà presto minata dal primo, dal secondo imprevisto, fino a mostrarsi umano e primordiale… stupido!

L’ultimo artista è “Giorgioliere” con lo spettacolo “Aporia”, un incontro con l’arte di strada come non l’avete mai vista, Uno spettacolo atipico ed innovativo. L’agilità e la versatilità, l’atmosfera elegante e al contempo comica ed assurda lo rendono adatto a tutte le età.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Ancora 400 richiedenti asilo attendono di essere collocati negli appositi centri di accoglienza. Tra di loro anche donne e minorenni
L'uomo fu arrestato dai Carabinieri del Ros a Palermo insieme a Matteo Messina Denaro
Scritto da Lina Novara e Maria Antonietta Spadaro, con prefazione di Ettore Sessa
Organizzato dalla cooperativa Badia Grande in memoria delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo
Sul posto Corpo Forestale, volontari di Protezione civile e operatori del Servizio antincendio regionale

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"L'amministrazione comunale ha dato disponibilità alla Prefettura per emergenza ma qui non è possibile continuare ad ospitare", dice il sindaco di Trapani
Il mister dei granata: "Dobbiamo pensare di vincere ogni partita"
Il capo mafia di Castelvetrano è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
"Da mesi il dirigente scolastico informa il sindaco Francesco Forgione della situazione strutturale dell’istituto – dice l’onorevole regionale – ma nessuno ha mai risposto alle PEC del preside"
Carinito è stato rilasciato dalla prestigiosa etichetta discografica Adesso Music del noto dj di fama internazionale Junior Jack
"Il Governo regionale non è stato in grado di presentare alcun piano di sostegno al settore"

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Quella di oggi è una giornata storica e di festa per Erice - ha detto la sindaca Daniela Toscano - per gli ericini e per tutto il comprensorio"
I Carabinieri del NAS hanno sequestrato circa 30 chili di alimenti trattati in difformità alle norme di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP
Sono 56 gli interventi effettuati tra ieri e stamattina dai Vigili del fuoco nell'intera provincia di Trapani
La villa comunale verrà sistemata grazie all'utilizzo di un fondo per investimenti assegnato dalla Regione
Sarà presente il segretario nazionale dello Spi Stefano Cecconi
L'evento è stato condotto da Francesco Delfino, esperto di finanza pubblica presso la Commissione ARCONET del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re