martedì, Novembre 28, 2023

San Vito Lo Capo nella Rete delle Città Gourmet italiane

Il peduncolo d'intesa è stato siglato a Senigallia

È stato siglato sabato scorso 14 ottobre, a Senigallia, l’accordo per la creazione di una rete di Città Gourmet tra quattro Comuni italiani. La manifestazione “Senigallia Città Gourmet”, organizzata dall’Amministrazione comunale della città -che è sede di una tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi proposto da “Tipicità” insieme all’ANCI – è iniziata a Palazzo Baviera, dove, nel ruolo di fondatrici della nascente rete, si sono incontrate le delegazioni di quattro destinazioni turistiche che rappresentano l’eccellenza dell’enogastronomia italiana da Nord a Sud: tra queste c’è San Vito Lo Capo con il Cous Cous Fest insieme a Isola della Scala, dove si svolge la “Fiera del Riso”, festival del riso Vialone nano veronese IGP, e Foligno, sede del festival “I primi d’Italia”.

A rappresentare la nota località turistica del Trapanese c’erano il sindaco La Sala, l’assessore al turismo Bulgarello e i cuochi Antonino Grammatico e Benedetto Di Lorenzo – a cui la stampa marchigiana ha attribuito una “strepitosa maestria nell’arte del cous cous” – accompagnati dall’iconico maestro Giovanni Torrente.

Il protocollo di intesa firmato impegna a “promuovere reciprocamente le rispettive manifestazioni fieristiche ed iniziative promozionali attraverso la divulgazione di materiali informativi cartacei e digitali durante i propri eventi di promozione; organizzare iniziative mirate ed incrociate nei territori partner, finalizzate a far incontrare le rispettive categorie produttive; raccordarsi funzionalmente per la promozione degli eventi; dedicare uno spazio fisico all’interno delle proprie manifestazioni principali, dando l’opportunità ai partner di promuovere direttamente il proprio prodotto; progettualità congiunta; partecipare congiuntamente, ove possibile e condiviso, a bandi nazionali ed internazionali interessanti uno o più dei partner”.

Ciò perché la creazione di reti di promozione è uno “strumento sempre più indispensabile per i distretti produttivi di prodotti tipici italiani, i quali possono trovare ulteriori opportunità di sviluppo proprio dalla collaborazione con territori e imprese lontani dal proprio raggio d’azione”.

L’importante manifestazione è proseguita nel pomeriggio al Foro Annonario, di Senigallia, dove una cucina a vista ha ospitato gli chef rappresentanti delle Città Gourmet: degustazioni, ospiti, sapori, si sono alternati sul palco fino a sera, presentati e “raccontati” da Tinto – conduttore di Decanter su RAI Radiodue – che è stato anche uno dei protagonisti sul palco del Cous Cous Fest 2023.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re