mercoledì, Novembre 29, 2023

San Vito Lo Capo, Bagli Olio e Mare: “A bocca in su” per le esibizioni di parapendio

Testimonial: il campione del mondo Pasquale Biondo

Un pranzo “a bocca in su” per ammirare le esibizioni di parapendio degustando i piatti della tradizione locale cucinati con prodotti a km 0, a pochi metri dal mare. E’ una delle novità della X edizione della rassegna enogastronomica “Bagli, Olio e Mare”, in programma da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Baia Santa Margherita, co-organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’Associazione Turistico Culturale Castelluzzo, con il supporto di Slow Food – condotta di Trapani.

I soci della ASD Sicilia Volo libero “Le coppole volanti” si lanceranno ogni mattina, a partire dalle ore 11.00, da tre punti delle montagne circostanti per atterrare a Baia Santa Margherita. Una vera e propria attrazione che lascerà con il fiato sospeso i bagnanti e quanti, stuzzicati dai profumi della cucina, vorranno degustare i menù preparati sul momento. Su prenotazione, sarà possibile, inoltre, fare l’esperienza di volo in parapendio in tandem con un istruttore esperto. Alla manifestazione sarà presente Pasquale Biondo, campione del World Paramator Championship. 39 anni, siciliano d’origine, e marchigiano d’adozione, Pasquale Biondo è stato il primo atleta a conquistare per l’Italia la medaglia d’oro alla competizione mondiale per parapendio a motore che si è svolta a Rio De Janeiro nella categoria PF1: decollo a piedi in monoposto. Le esibizioni di parapendio si svolgeranno compatibilmente con le condizioni meteorologiche.

In collaborazione con la Riserva Naturale Orientata “Zingaro, nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 saranno organizzate delle escursioni guidate al Baglio Cusenza, un antico nucleo di case, nel cuore della Riserva, abitate fino alla fine del 1800 testimonianza della vita contadina dedita alla coltivazione della terra e all’allevamento degli animali.

Sabato 30 luglio, all’interno del villaggio gastronomico, Slow Food proporrà un oil testing per far conoscere le proprietà organolettiche dell’olio extravergine di oliva, elemento principe della gastronomia siciliana. Sarà, inoltre, l’occasione per degustare e conoscere da vicino i presidi slow food utilizzati per la rassegna: il pomodoro pizzutello di Paceco, le mandorle di Noto, l’aglio rosso di Nubia, il sale marino di Trapani, il grano Timilia e il melone cartucciaro di Paceco.

Il villaggio gastronomico sarà aperto a pranzo e cena offrendo un menù completo, composto da antipasto di bruschetta, un primo piatto, che varierà ogni giorno, un secondo di pesce locale appena pescato e fritto in una maxi padella, una fetta di melone, una cassatella di ricotta e un bicchiere di vino locale. Ogni sera uno spettacolo musicale intratterrà gli ospiti della kermesse.

Il programma della manifestazione si può consultare sulla pagina Facebook Bagli, Olio e Mare.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re