giovedì, Novembre 30, 2023

San Vito: inaugurata la “Porta del Mare” opera di street art su campo da gioco

Il lavoro, che risulta l'opera di street art su campo da gioco più grande in Europa, è stato completato in 26 giorni dall'artista Ale Senso, in collaborazione con gli alunni del Liceo Artistico, dell'Istituto Alberghiero e degli abitanti di San Vito Lo Capo

Due figure metamorfiche che si abbracciano con lo sguardo rivolto all’infinito, una raffigura la terra, l’altra il mare; attorno i coralli, i pesci capone, le conchiglie il faro di San Vito Lo Capo, la torre di Santa Crescenza. È la rappresentazione de la “Porta del Mare”, l’intervento artistico in orizzontale, a pavimento, inaugurato ieri pomeriggio nell’area sportiva di via Faro, a pochi metri dalla spiaggia di San Vito Lo Capo.

L’opera della street artist di origine bergamasca Ale Senso è stata realizzata su una superficie di circa 2300 metri quadrati utilizzando oltre 500 kg di resina bi-componente all’acqua sull’asfalto. Il lavoro è stato portato a termine in ventisei giorni di lavoro, grazie anche alla partecipazione attiva degli alunni del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Trapani, dell’Istituto Alberghiero Florio di Erice e degli abitanti di San Vito Lo Capo. Si tratta della più grande opera di street art su campi da gioco realizzata in Europa.

“Si porta a compimento – dichiara il sindaco Giuseppe Peraino- un progetto di rigenerazione urbana iniziato nel 2020 con un’opera imponente, la più grande del genere realizzata in Europa, che, oltre ad avere uno spiccato valore artistico, lancia un messaggio importante, e più che mai attuale, quello dell’ accoglienza nei confronti di chi viene dal mare ed in generale nei confronti di tutti quei popoli che fuggono da condizioni di vita difficili, che dovrebbero essere accolti senza barriere, senza filo spinato. San Vito Lo Capo, dove dal 1998 si svolge il Cous Cous Fest, il Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale, conferma il titolo di città dell’accoglienza e lancia, attraverso l’arte,  questo messaggio al mondo di apertura”.

Nell’area sportiva sono state rimontate le reti di calcio, riposizionati due canestri, una rete di pallavolo e pitturate anche le linee di delimitazioni dei tre campi; inoltre sono stati dipinti un “campo” da 1 2 3 stella e il gioco della campana per i più piccoli.

“Abbiamo preso spunto da alcuni interventi creativi realizzati su campi da basket in grandi città europee per riqualificare questa area sportiva dando vita alla più grande opera di street art su campi da gioco realizzata in Europa – dichiara l’assessore allo sport e turismo Nino Ciulla- È stato bello vedere come la novità sia stata accolta con entusiasmo dai bambini che oggi, non appena montate le reti e i canestri, hanno iniziato a giocare  e ad incuriosirsi anche dei ‘giochi di una volta’ con cui ci dilettavamo noi da bambini”.

“Abbiamo rappresentato l’unità pur nella diversità, la distinzione pur nell’unione – spiega la street artist Ale Senso-, suggerendo la consapevolezza dell’essere parte di un tutto più profondo che va ben al di là della percezione tangibile; qualcosa che non si po’ capire razionalmente perché è più grande di noi e che rende noi più grandi nel momento in cui entriamo in contatto empatico con gli altri e con il mondo di cui facciamo parte”.

La Porta del Mare” conclude la seconda fase del SUA – San Vito Urban Art, la cui direzione artistica è stata curata dall’architetto Arianna Maggio. Il progetto si è svolto in sinergia con la Soprintendenza per Beni Culturali e Ambientali di Trapani e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Trapani, INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, SAB PROJECT street art ball project e CHIMIVER.

“Non è stato solo un intervento creativo che ha permesso di valorizzare un luogo decentrato e marginale – dichiara il direttore artistico di SUA, Arianna Maggio – ma la realizzazione di un percorso di condivisione con la comunità e il territorio; inoltre l’arte urbana mescolandosi allo sport consente il superamento del classico concetto di playground – superficie da gioco e consente di creare dei luoghi non solo di sport ma anche di incontro e socializzazione, moltiplicando le pratiche d’uso”.

All’inaugurazione, aperta dall’esibizione della banda musicale “Città di San Vito Lo Capo”, è intervenuta anche una rappresentanza di giocatori della Pallacanestro Trapani guidata dal presidente Nicola Basciano.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re