martedì, Settembre 26, 2023

Salviamo la Colombaia… Ormai dimenticata [AUDIO]

Intervista a Luigi Bruno, presidente dell'Associazione "Salviamo la Colombaia" di Trapani

E’ uno dei pochi simboli della città ma, da quanto denuncia in questa intervista Luigi Bruno, l’anziano presidente dell’associazione “Salviamo la Colombaia”, è anche uno dei più dimenticati. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Con un comunicato stampa inoltratoci il 27 Giugno 2023 il presidente Luigi Bruno lancia il suo appello a tutti i politici ed a tutti i suoi concittadini trapanesi affinchè non vadano persi i sostanziosi finanziamenti previsti dal PNRR e già assegnati per il restauro dell’antico Castello di Mare di Trapani. Ve lo proponiamo integralmente:

COMUNICATO STAMPA
Trapani, li 27 giugno 2023
Sembra tutto fermo circa il restauro e la valorizzazione della Colombaia – Si teme la perdita del finanziamento di due 2,5 milioni di euro – Istituzioni assenti.
Grido d’allarme dell’Associazione “Salviamo la Colombaia”
Nella Regione Sicilia vi sono stati dei rimaneggiamenti attraverso i quali è stata rilevata la scarsa o nessuna a attenzione sulla utilizzazione del PNRR. Abbiamo preso atto del D.D.S. n. 5125 del 21/11/2022 con il quale veniva accertata in entrata la somma di 27 milioni di euro per il finanziamento dell’ “intervento n. 13 “Progetto integrato di restauro, fruizione e valorizzazione dell’immobile costiero Colombaia- Castello di Mare – Torre Peliade. Trapani” ed il relativo piano di riparto in diversi esercizi finanziari.
Con tale piano di riparto abbiamo rilevato che è stata assegnata la somma di € 2.500.000 da utilizzare nel corso dell’anno 2023 e purtroppo non è stata rilevata alcuna notizia sull’iter della pratica relativa. Da quanto riportato dai mass-media tale rimaneggiamento ha evidenziato e rimarcato una mancata Attenzione su problema Colombaia.
Su tale problema, nel corso dei 21 anni di esistenza della nostra Associazione, è stato rilevato che nessun partito politico locale e regionale ha saputo assumere una precisa posizione al riguardo.
Molte inutili e pompose parole mai un atteggiamento, una decisione, una caparbietà che potessero fare capire il loro vero interesse. Il silenzio che alita attorno a tale problema lascia un profondo senso di preoccupazione per la ormai documentata mancata capacità/volontà ad operare nell’interesse non solo di un bene di grande valore ma di una cittadinanza che ha sofferto e soffre per un silenzio che dura da troppo tempo.
Per rompere tale assenza l’Associazione ha realizzato fin dalla sua costituzione un insieme di attività attraverso le quali potere fare sbloccare questa incresciosa situazione, ma è bene ricordare anche la mancata attenzione da parte della Regione.
Negli anni sono passati molti Assessori per i beni culturali, rappresentanti di diverse accezioni politiche, e nessuno di essi si è mai impegnato con determinazione per la risoluzione. Come Associazione non siamo stati mai coinvolti (perché mai !), anzi siamo stati bistrattati e non tenuti nella debita considerazione di una organizzazione di volontariato che vuole dare lustro ad un inestimabile bene.
Per tale comportamento ci siamo sentiti mortificati e considerati come una entità senza alcuna valenza ed alla quale non è stato opportuno concedere il credito di una particolare attenzione. Con grandi difficoltà siamo ancora sulla breccia e non abbiamo intenzione di mollare. Sarebbe corretto che chi di dovere assumesse e portasse a termine , responsabilmente ed in tempi brevi ed al fine di evitare che le somme destinate cadano in prescrizione, quell’impegno di cui al succitato decreto.
Ma sarebbe più efficace se i mass-media, i partiti e gli uomini politici sia locali sia regionali, nonché i cittadini, nessuno escluso, dessero voce ed anima alla risoluzione di una legittima quanto annosa richiesta.
Luigi Bruno
Presidente Associazione Salviamo la Colombaia

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo
Tra i denunciati dai Carabinieri un 28enne sorpreso alla guida di un’auto rubata
Messina Denaro era da tre giorni in coma irreversibile per le conseguenze della tumore
Prorogato fino al prossimo 12 ottobre il servizio di trasporto pubblico estivo a Favignana
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
Domenica prossima, 1 Ottobre, a partire dalle ore 9.30, operazione di pulizia straordinaria alla diga Baiata di Paceco
Trapani alle sue prime Final porta a casa la SuperCoppa Lnp battendo Treviglio 83-67.
L'imbarcazione con quattro persone a bordo si era arenata nella secca nei pressi della Torre di Nubia
"Dobbiamo andare a casa soddisfatti per tutto" ha dichiarato il mister

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Una gara complessa per i granata nonostante la superiorità numerica
"Creare depositi di vite umane, in una situazione di promiscuità, senza attenzione per donne, minori e soggetti vulnerabili viola qualsiasi normativa", dicono i due esponenti del PD trapanese
Tra i singoli prova super di Notae e Marini autori rispettivamente di 21 e 20 punti
La comunità di Pantelleria è “sconvolta dal gesto”, dice il sindaco Fabrizio D’Ancona. L'Amministrazione comunale ha organizzato un corteo per mercoledì prossimo
"L'amministrazione comunale ha dato disponibilità alla Prefettura per emergenza ma qui non è possibile continuare ad ospitare", dice il sindaco di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re