sabato, Giugno 3, 2023

Salemi, dal 18 al 27 marzo torna la Festa di San Giuseppe

Dal 18 al 27 marzo le strade di uno dei Borghi più belli d'Italia ospiteranno eventi culturali, musicali e sportivi

Musica etno-folk, teatro e mostre, ma anche un incontro sui processi di trasformazione digitale e, naturalmente, i tradizionali altari di pane. Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, a Salemi torna la “Festa di San Giuseppe”.

Dal 18 al 27 marzo le strade di uno dei Borghi più belli d’Italia ospiteranno eventi culturali, musicali e sportivi. L’edizione di quest’anno, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con diverse associazioni, ha come sottotitolo un chiaro messaggio contro la guerra in Ucraina: “San Giuseppe per la pace dei popoli”.

“Viviamo un momento delicato perché, dopo la pandemia, l’umanità deve fare i conti con una nuova guerra – osservano il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, e l’assessore al Turismo Vito Scalisi -. Da Salemi, città del pane, parte un messaggio di pace legato a una delle tradizioni più antiche che hanno reso famosa la città nel mondo. Sarà anche un segno di ripartenza, un modo per tornare gradualmente alla normalità dopo il lungo periodo delle necessarie restrizioni per il contenimento del virus – aggiungono -. Il cartellone, come sempre, è ricco di qualità e spunti di riflessione”.
L’intera manifestazione è comunque soggetta alle norme vigenti sul contenimento del Covid-19 e l’ingresso agli spettacoli sarà consentito solo con Green pass. Nei giorni clou della festa (19,19 e 20 marzo) il Sistema museale di Salemi effettuerà l’orario continuato dalle 10 alle 19.

Il calendario degli eventi prenderà il via venerdì 18 marzo, alle 9.30, con l’apertura ufficiale alle visite della Cena di San Giuseppe realizzata dal Comune e dall’Associazione Pusillesi presso la chiesa di San Bartolomeo, in pieno centro storico. Nello stesso giorno, alle 10, tornerà visitabile per le strade del borgo ‘Panedicole’, mostra itinerante di Salvo Catania Zingali e con la collaborazione del Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo. Sempre alle 10 il castello normanno-svevo ospiterà la tappa del Web marketing festival Italian Roadshow, l’iniziativa ideata per diffondere l’innovazione e accelerare i processi di trasformazione digitale dell’Italia coinvolgendo i piccoli centri.

Salemi è pienamente inserita in questo percorso e se ne parlerà nelle stanze del castello con un evento curato da Comune e Wmf, che organizza il più grande festival dell’innovazione digitale in Italia.
In scaletta anche, a partire dalle 17, lo spettacolo itinerante “I Tamburinari del Golfo” e l’inaugurazione della mostra sulla Festività di San Biagio, a cura del gruppo archeologico Xaipe e della Pro Loco di Salemi, con l’esposizione di foto, pane rituale e abiti del corteo di San Biagio.

Sabato 19 marzo, giorno di San Giuseppe, la messa alle 10 nella chiesa di San Bartolomeo e, a partire dalle 12, il tradizionale Invito ai Santi. All’evento collaborano diverse associazioni: tra queste Avo, Aga, Ama Salemi, Soarele Dance, Fidapa e Sicilia Bedda. Alle 17, presso l’Ecomuseo del Grano e del Pane, si farà il punto sulle iniziative culturali a Salemi con l’incontro “Da Panedicole e nuove azioni in città”, curato da Giuseppe Maiorana: tra i presenti Venuti e il direttore del Museo regionale d’Arte moderna e contemporanea-Palazzo Riso di Palermo, Luigi Biondo. Alle 18 ci si sposterà al castello per lo spettacolo di musica etno-folk dei “Lassatilabballari”.

Domenica 20 marzo ancora la musica protagonista con lo spettacolo itinerante della Sud Street Band, a partire dalle 17, mentre alle 18 al castello arriverà l’attore Gaspare Balsamo che metterà in scena il suo spettacolo “Melos, Kouros di Sicilia”. Stessa location e stesso orario, ma martedì 22 marzo, per la presentazione del libro “I Pani e Le Cene”, di Anna Stampa. Domenica 27 marzo l’ultimo atto dei festeggiamenti: mountain bike protagoniste nel centro storico con il Raduno dei Pani, giunto alla quarta edizione, con la collaborazione dell’Asd Mtb Salemi.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re