mercoledì, Novembre 29, 2023

Safina scioglie le riserve, disponibile a candidarsi alle Regionali

Il dirigente del Partito Democratico scende in campo con una lunga lettera aperta dove spiega i motivi della sua scelta

Scende in campo. Questa volta ufficialmente. Dario Safina, attuale assessore ai Lavori Pubblici di Trapani, ha dato la sua disponibilità al Partito Democratico per una candidatura all’ARS. Dopo i numerosi rumors, arriva una lettera aperta che certifica l’impegno dell’avvocato trapanese. Una lettera lunga e articolata che pubblichiamo integralmente. Safina è il secondo trapanese che apertamente dice di volersi candidare dopo Giuseppe Guaiana. Non è escluso che altri che facciano parte della maggioranza di Giacomo Tranchida possano decidere di scendere in campo per un posto all’ARS.

Ecco la lettera di Safina:

Abbiamo vissuto in questi ultimi due anni di pandemia una fase che condizionerà il futuro delle prossime generazioni. L’emergenza pandemica ci ha costretti a cambiare i nostri stili di vita e le nostre abitudini.
Oggi, non si può immaginare di essere fuori dal dibattito politico o di mancare all’appuntamento per un possibile sviluppo del nostro territorio, tirandosi indietro. Rappresentare il territorio oggi è importante. La nostra Provincia spesso è stata dimenticata. Uno straordinario territorio, con enormi potenzialità mai messe a sistema secondo una logica comune, ha pagato un prezzo altissimo. Non si è puntato, in maniera strategica, alla sinergia tra le varie città, alimentando di fatto sterili campanilismi.

L’attuale governo regionale ha evidenziato tutte le falle di una politica che dopo più di quattro anni non è riuscita a fornire adeguate risposte ai siciliani rispetto ai bisogni primari. Lo smarrimento e le incertezze campeggiano riguardo alle mancate prospettive future. Gli obiettivi, rispetto all’utilizzo delle ingenti risorse comunitarie di cui è destinataria la Sicilia, non sono stati raggiunti. E cosa assai più grave, l’Amministrazione regionale ha perso l’occasione di riorganizzare la Sanità, lasciandola a brandelli e in un costante stato di precarietà, la burocrazia si è nutrita di autoreferenzialità in un momento critico e delicato lasciando l’utenza smarrita. Sono saltati i punti fermi per molti pazienti che hanno visto rinviare screening o interventi chirurgici. Tutto ciò è intollerabile. I cittadini in situazione di vulnerabilità, non possono pagare un prezzo così alto.
Per non parlare della situazione disastrosa in cui versano le infrastrutture, le reti viarie, i ponti ed i mancati interventi a tutela dell’assetto idrogeologico del territorio, in passato devastato da migliaia di interventi abusivi sul territorio, anche a causa di una adeguata programmazione. Purtroppo l’elenco sarebbe ancora più lungo e denota l’incapacità nel governare la Sicilia che è sotto gli occhi di tutti. La nostra Regione vive una preoccupante fase di mancata opportunità di rinascita.

Senza tanti giri di parole, come sono solito fare, ho messo a disposizione del Pd la mia disponibilità verso un’eventuale candidatura per le prossime elezioni regionali.

Sono sempre stato un uomo che ha scelto da che parte stare e credo che – oggi più di ieri – si avverte pressante la necessità di esprimere candidature che, fuori dalle logiche personalistiche, sappiano interpretare le reali esigenze dei territori e di tutti i cittadini, spiazzati di fronte a tanta incertezza, inefficienza e pressappochismo.

Le categorie produttive necessitano di attenzioni e sostegno. I giovani chiedono subito e senza tentennamenti di diventare protagonisti del proprio futuro. È necessario sostenerli, rimuovendo gli ostacoli che impediscono di realizzare innovative prospettive. Gli agricoltori e i pescatori stentano a tenere in piedi due settori vitali per la nostra economia che rappresentano anche l’anima e la storia della nostra isola. Spesso vengono dimenticati e lasciati al loro destino.
Una palude dalla quale dobbiamo assolutamente uscire, perché merito e competenza, unitamente a senso etico, sono il punto di partenza per la tutela del bene comune.
Abbiamo bisogno di riaccendere la fiducia e la speranza dei cittadini nei confronti delle Istituzioni e l’unico modo per riuscirci è con i fatti. Molte cose si possono cambiare con azioni concrete di donne e uomini in grado di battersi con passione e dedizione dentro le istituzioni. La mia esperienza di politico e amministratore mi porta a fare un passo avanti in questo momento di possibile svolta per il nostro Paese e la nostra Provincia. È necessario attrezzarsi ed essere pronti per intercettare le ingenti risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalla nuova politica di coesione 2021-2027.
La mia è una disponibilità al servizio della comunità, non vuole essere una presunzione o prelazione di candidatura.

Con questo spirito e motivazioni mi accingo ad avviare una campagna di incontri perché l’ascolto risulta essere il primo elemento di una politica a servizio della comunità, confidando che i cittadini possano tornare numerosi al voto con la speranza che anima il desiderio di cambiamento.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re