domenica, Giugno 4, 2023

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

Rileggere il presente con le aspettative dell’adolescenza è una lettura impietosa di quello splendido futuro che immaginavamo. Il mondo di oggi è la peggiore realizzazione del tempo immaginato, una delle epoche non memorabili della storia umana.

Città dove ogni centimetro quadrato è stato sacrificato al cemento, dove l’aria è diventata irrespirabile a causa dell’esistenza umana, dove la natura è stata piegata alle necessità della nostra specie e ridotta a un ricordo lontano di ciò che era.

La forbice delle disuguaglianze economiche ha toccato i massimi storici, il 10% della popolazione possiede il 76% di tutta la ricchezza globale. Una piccola élite che è responsabile dell’emissione globale del 50% della CO2 e che detiene la maggior parte della ricchezza e del potere mentre la maggioranza della popolazione lotta per la sopravvivenza.

L’entrata nel mondo del lavoro è diventata via via sempre più precaria, con salari e pensioni che da anni non vengono adeguati all’inflazione.

La politica è stata corrotta dalle big companies e dagli interessi dei gruppi di potere, ha tradito gli ideali dell’etica e della trasparenza su cui si basa la democrazia, dimenticando che il suo fine ultimo è favorire il benessere dei cittadini.

La povertà, come festeggiava un ministro qualche anno fa, non è stata abolita anzi è aumentata e le condizioni di vita sono diventate estremamente precarie per la maggior parte delle persone.

La tecnologia è così invasiva da limitare le libertà personali, governi che con la scusa dell’ordine pubblico controllano e censurano le opinioni dei singoli e monitorano le attività dei cittadini. La privacy è ormai obsoleta, rimane un concetto utopistico quale mezzo di protezione dei diritti individuali online e offline, grandi aziende che manipolano le informazioni per influenzare le scelte delle persone assecondando esclusivamente i loro fini e interessi.

La dipendenza social è un caso di studio clinico, molte persone trascorrono la propria esistenza come proiezione dell’io virtuale su uno schermo di un telefonino, l’avatar è diventato l’espressione dell’apparenza cybernetica con cui nutrire l’ego di una vita a volte mediocre.

L’oggi distopico è un treno deragliato su un binario morto, poco o niente corrisponde realmente a quelle aspettative giovanili. È un’era di decadenza e degrado, in cui l’umanità ha perso il senso di comunità sostituita dal culto dell’io, dell’apparenza e del consumismo.

La storia ci mostra che il progresso è spesso il risultato di innovazioni e cambiamenti e che l’immobilismo è declino. La salvezza potrebbe essere quella di fare non un passo indietro ma di fianco, per capire quando e dove abbiamo smarrito il senso di appartenenza e partecipazione.

Dobbiamo ridare valore alla speranza, tornando ad apprezzare ciò che unisce a ciò che divide, ci sono ancora persone che credono in un futuro migliore senza abbassare la soglia delle aspettative, che si battono per cambiare sé stessi prima di cambiare il mondo.

Non tutto è perduto, la questione adesso è se tutti insieme riusciremo a farlo prima che sia troppo tardi.

Giancarlo Casano

Ascolto consigliato: The Power Of Love – Huey Lewis & The News

Lettere dal Fronte è il blog di Giancarlo Casano. È possibile interagire con lui attraverso i suoi social.

PS: Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re