mercoledì, Dicembre 6, 2023

Rissa tra detenuti al carcere di Trapani, feriti alcuni poliziotti penitenziari

L'episodio di violenza è avvenuto in uno dei cortili per l'ora d'aria

Rissa tra detenuti, ieri, nella Casa Circondariale di Trapani dove alcuni poliziotti penitenziari sono rimasti feriti. A comunicarlo sono i Segretari locali di SAPPE, Gaspare D’Aguanno, UILPA Polizia Penitenziaria, Giuseppe Scaduto, USPP, Arcangelo Poma, e FNS
CISL Antonino Ficara.

“L’evento critico è accaduto nei cortili passeggi del reparto Mediterraneo – riferiscono i sindacalisti – il padiglione devastato dai detenuti a seguito della rivolta del marzo 2020 ed oggi interessato da modeste riparazioni.
Più di una mezza dozzina di detenuti si sono affrontati, creando una rissa ), che ha visto l’intervento immediato del poco personale di Polizia Penitenziaria in servizio per evitare conseguenze fisiche più gravi ai detenuti”.

Calmate le acque, quattro poliziotti penitenziari hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici per le ferite riportate per dividere i detenuti coinvolti nella rissa.

“Non sono mancate – proseguono gli esponenti dei sindacati – le minacce di morte pronunciate da un paio di detenuti
verso gli altri tre operatori di Polizia Penitenziaria che erano intervenuti nella gestione dell’evento che stava portando alla compromissione dell’ordine e della sicurezza dell’Istituto” .

“Purtroppo – concludono in sindacalisti, il clima della caccia al poliziotto
penitenziario, lanciata anche dalla generalizzazione dei nefasti fatti accaduti a Santa Maria Capua Vetere, stanno indebolendo di più il sistema carcerario, con un aumento esponenziale dei rischi in capo al poco personale in servizio nel carcere trapanese”.

I sindacalisti chiedono provvedimenti severi nei confronti dei detenuti protagonisti dell’episodio e sono riservati di chiedere un incontro alla prefetta di Trapani per sollecitare l’apertura di una unità di crisi perché la situazione delle carceri trapanesi.

Sullo episodio si registra anche la presa di posizione del CNPP, altro sindacato della Polizia Penitenziaria, che esprime solidarietà ai feriti e a tutti i poliziotti in servizio al carcere di Trapani “che ogni giorno lavorano in condizioni pessime, difficilissime, acuite dalla carenza di personale (70 unità) che costringe ad accorpare più posti di servizio, concentrando responsabilità e carichi di lavoro non più sopportabili sui pochissimi poliziotti penitenziari rimasti stoicamente in servizio”.

“Non crediamo – dichiara il Segretario regionale Domenico del Grosso – che l’evento successo ieri sia ascrivibile, come qualcuno sostiene, all’accanimento mediatico nei confronti della Polizia Penitenziaria. Tali eventi frequenti sono ascrivibili a problematiche che si trascinano da anni e per le quali i vertici dipartimentali non riescono (o forse non vogliono?) trovare immediate soluzioni. Più volte, infatti, abbiamo scritto al Capo del Dipartimento per l’applicazione immediata dell’art.14 bis dell’Ordinamento Penitenziario e il trasferimento fuori regione per i detenuti violenti che si rendono colpevoli di aggressioni ai colleghi e anche ad altri detenuti, ma al Dipartimento, come si dice in Sicilia, di n’aricchia ci trasi e di l’autra aricchia ci nesci”.

Il sindacato dice “basta alla presenza di detenuti con problemi psichiatrici e quelli di difficile gestione in quanto rifiutano il trattamento che continuano a perpetrare comportamenti criminali anche all’interno del carcere, e ciò perché sono consapevoli che le punizioni per comportamenti violenti sono blande: una denunzia, un po’ di isolamento e forse un trasferimento all’interno della regione”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re