lunedì, Dicembre 11, 2023

Riqualificazione Baglio Messina a Custonaci, arrivano i fondi della Regione

Il finanziamento di 1.335.000 euro è stato disposto dall'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana

Il Baglio Messina, nell’immediata periferia di Custonaci, sarà oggetto di un intervento di riqualificazione grazie al finanziamento di 1.335.000 euro disposto dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con fondi del POC 2014-2020.

“L’intervento che abbiamo finanziato – spiega l’assessore Alberto Samonà – rappresenta un’azione importante in una porzione di territorio, un tempo borgo rurale, che negli ultimi decenni ha saputo reinventarsi con interventi in ambito turistico-culturale. Sottolineando la vocazione di questa zona e valorizzando le tradizioni etno-antropologiche e la singolarità dei luoghi, infatti, Custonaci ha saputo rendere più invitante un territorio che oggi ha anche incrementato la propria capacità ricettiva”.

Le opere programmate riguardano il complessivo rifacimento di tutto il Borgo, a partire dalle vie principali, e riguarderanno in particolare la pavimentazione delle strade, la realizzazione degli impianti di illuminazione e di smaltimento delle acque, la revisione del verde pubblico la realizzazione dei camminamenti pedonali. Gli interventi, che saranno realizzati con uso del marmo locale, elemento su cui si basa l’economia della città di Custonaci, avranno la durata di un anno dalla consegna del cantiere.

Il Baglio Messina è uno dei Borghi Rurali “Casalia Inhabitata” concessi nel 1241 da Federico II di Svevia all’università di Monte San Giuliano (l’attuale Erice), con lo scopo di aggregare gli “habitatores” sul vasto territorio circostante per l’incremento della popolazione.
Questo territorio, che si estendeva fino a Castellamare del Golfo, fu diviso in feudi e dato alle più facoltose famiglie ericine per amministrarlo.

La “Riviera dei marmi” – così era chiamato l’ambito territoriale – comprendeva sette feudi con trentasei “parecchiate”, ovvero appezzamenti di terreno che consentivano la coltivazione agricola, aggregando così un certo numero di abitanti.
Da un elenco del 1615 i feudi della Riviera dei Marmi risultano essere sette: il Baglio Messina rientra in quello che era denominato Feudo di Mocata.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La sospensione dalla carica è stata disposta dalla Prefettura
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani, i deputati regionali Ciminnisi e Safina e i segretari regionale e provinciale del Pd
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re