mercoledì, Novembre 29, 2023

Riparte la pallacanestro a Trapani: presentata la campagna abbonamenti

“Finalmente, dopo un anno e mezzo di assenza, possiamo riaprire il palazzetto al pubblico e, con le dovute precauzioni, i nostri ragazzi potranno nuovamente giocare circondati dall’affetto dei nostri tifosi" afferma Basciano

Si è svolta nel pomeriggio di ieri la conferenza stampa di presentazione della campagna abbonamenti della Pallacanestro Trapani in vista della stagione 2021/2022.

Ad accogliere i giornalisti ed i numerosi tifosi ed appassionati vi erano, in rappresentanza della Pallacanestro Trapani, l’amministratore delegato Nicolò Basciano e coach Daniele Parente.

Presente all’incontro anche una delegazione della squadra tra cui il neo acquisto granata Simone Tomasini che è stato presentato ai tifosi.

Il responsabile della comunicazione Dario Gentile ha moderato la conferenza stampa ed ha subito proposto ai presenti il video di presentazione della campagna abbonamenti, realizzato dal videomaker Tancredi Bettio coadiuvato dallo staff comunicazione della Pallacanestro Trapani che quest’anno si avvale anche delle competenze dell’art director Piergiorgio Leonforte.

Ha aperto la conferenza stampa l’amministratore delegato Nicolò Basciano che ha condiviso con i presenti le sue sensazioni positive sull’ inizio di una stagione nella quale ripone tante aspettative: “Per iniziare porto il saluto affettuoso del Presidente Pietro Basciano che per motivi di lavoro non è potuto essere presente. Siamo reduci da un periodo terribile, il Covid ha cambiato la nostra quotidianità e ci ha messo a dura prova sotto tutti i punti di vista. Nonostante questo abbiamo voluto dare alla città ed ai nostri tifosi un’ulteriore testimonianza di amore e di legame col territorio. Abbiamo allestito una squadra competitiva in Serie A2 per la nona stagione consecutiva, cosa che ha davvero pochi uguali in Italia. Ci tengo molto a rivolgere un sincero ringraziamento a Marco Mollura che, nonostante le tante offerte ricevute, non ha mai vacillato ed ha deciso di essere il punto di riferimento e il capitano della nostra squadra”.

All’ a.d. Nicolò Basciano è stato riservato anche il compito di illustrare le scelte societarie in merito alla campagna abbonamenti: “Finalmente, dopo un anno e mezzo di assenza, possiamo riaprire il palazzetto al pubblico e, con le dovute precauzioni, i nostri ragazzi potranno nuovamente giocare circondati dall’affetto dei nostri tifosi. Senza troppi giri di parole quest’anno abbiamo voluto semplificare la campagna abbonamenti anche perché è difficile prevedere cosa ci riserverà il futuro, abbiamo tolto le varie diversificazioni lasciando un’unica formula. Il costo dell’abbonamento sarà di 150 euro per la tribuna ordinaria, 200 euro per il parterre granata e 300 euro per il parterre centrale. Abbiamo comunque voluto dare a tutti i nostri tifosi la possibilità di usufruire di un’importante scontistica: per tutti coloro che si abboneranno entro il 4 settembre il costo dell’abbonamento ordinario sarà di 130 euro, del parterre granata 170 euro e del parterre centrale 270 euro. Al momento la capienza massima a cui possiamo fare riferimento è quella del 25% che per noi equivale a circa 1000 abbonamenti. Staremo molto attenti e rispetteremo al massimo i protocolli sanitari per tutelare i nostri giocatori, lo staff e tutti i tifosi ma abbiamo la necessità di tornare a sentire il rapporto coi nostri tifosi”.

Dopo l’intervento del g.m. coach Daniele Parente ha parlato della squadra: “Stabiliti gli obbiettivi stagionali con la società, e dopo aver affrontato qualche imprevisto, abbiamo centrato i vari obiettivi di mercato che ci eravamo prefissati. Rispetto agli altri anni siamo molto più giovani, siamo quasi tutti nuovi e sarà importante che i vecchi trasmettano il DNA che ci ha contraddistinto in questi anni. Gli interpreti sono diversi e dovrò essere bravo io a trovare la migliore disposizione possibile in campo. Tutti i nuovi sono arrivati a Trapani con degli stimoli importanti e grande ambizione. Ho cercato di trovare giocatori che avessero trattamento di palla, anche tra i lunghi, per non dare punti di riferimento agli avversari”.

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare la guardia Simone Tomasini arrivato da Casale Monferrato: “Sono felice di essere a Trapani, i miei obiettivi personali coincidono con quelli del gruppo, sono consapevole del fatto che dovrò essere un punto di riferimento per la squadra e darò il massimo per onorare la maglia. Compatibilmente con le esigenze del coach mi metterò a disposizione dei miei compagni, partendo dalla difesa. Sono un giocatore che può fare tutto e non vedo l’ora di iniziare”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re