mercoledì, Novembre 29, 2023

Riparte la 69a Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Trapani

La stagione si aprirà a Trapani, domenica 13 febbraio, con l'esibizione del giovane e talentuoso pianista giapponese Kenichiro Kojima

Da febbraio a giugno, un cartellone ricco per quantità e varietà concerti: il programma spazia dai solisti agli ensemble, che renderanno particolarmente ricco il cartellone del brand TRAPANICLASSICA; ci sarà poi la sezione CROSSOVER, con musica di confine, multimedialità ed anche il rock. Non mancherà CARILLON, la parte della stagione “per adulti accompagnati da bambini”, con proposte varie e forse anche con qualche sorpresa fuori programma. OUTDOOR, lo spazio dedicato ai concerti “fuoriporta”, anche quest’anno porterà la grande musica nella splendida Calatafimi Segesta.

La 69ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco – sezione di Trapani e il Goethe Institut. Per i concerti l’ingresso è di 7 euro (ridotto 5 euro) e sarà possibile acquistare i biglietti online sul sito www.amicidellamusicatrapani.it. Orario spettacoli: ore 18.30. Sede spettacoli: Chiesa di Sant’Alberto, a Trapani.

La stagione si aprirà a Trapani, domenica 13 febbraio, con l’esibizione del giovane e talentuoso pianista giapponese Kenichiro Kojima. Nato a Tokyo nel 1991, si è presto affermato in molti concorsi nazionali e internazionali. Nel 2019 ha infatti vinto il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Livorno.

Il 2015 è stato un anno di grande crisi personale per il musicista; gli è stata diagnosticata una distonia focale che ha comportato la perdita di funzionalità della mano destra. Ha reagito a questa enorme sfida facendo appello a tutte le sue risorse e ad un carattere fortemente determinato; ha iniziato a lavorare su un repertorio dedicato alla sola mano sinistra riuscendo così a restare attivo in una situazione che avrebbe scoraggiato la maggior parte dei pianisti.

La serata sarà aperta dallo straordinario ciclo delle “Fantasie” opera 116 di Johannes Brahms, sette pezzi meravigliosi, di atmosfera intensamente poetica in cui non mancano pagine brillanti. Seguiranno musiche di Bela Bartok e Ludwig van Beethoven. Sarà quindi la volta di Erwin Schulhoff con Suite No. 3 for left hand alone.
Sabato 12 febbraio il concerto si svolgerà anche a Calatafimi Segesta, nella sala dell’Istituto Comprensivo “F. Vivona”.

Domenica 20 febbraio, per TRAPANICLASSICA, è la volta del Trio Metamorphosi composto da Mauro Loguercio al violino, Francesco Pepicelli al violoncello e Angelo Pepicelli al pianoforte. Il Trio Metamorphosi si addentra ancora una volta nell’intenso mondo beethoveniano. Il nome del Trio è un inno al processo continuo di cambiamento, così necessario in ambito artistico e intende sottolineare la progressiva crescita di un complesso cameristico mai schiavo dell’abitudine, anzi, sempre pronto a mettersi in gioco con la volontà di creare prospettive di unicità in ogni performance. I tre musicisti vantano esperienze cameristiche di primissimo piano e si sono esibiti nelle sale più prestigiose del mondo.
Venerdì 25 febbraio si prosegue con Davide Alogna al violino e Antonio di Cristofano al pianoforte, che saranno impegnati nella Sonata in La minore Op. 105 di Robert Schumann e nella Sonata in La Maggiore di Cesar Franck.

Davide Alogna, violinista di fama internazionale spesso ospite degli Amici della Musica di Trapani, elabora concerti come veri e propri progetti artistici originali e di altissima qualità.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re