martedì, Dicembre 5, 2023

Rigenerazione urbana, contributi ai Comuni sopra i 15 mila abitanti

A Trapani e provincia possibilità di interventi fino a 20 milioni di euro

“Fino al 4 giugno i Comuni sopra ai 15 mila abitanti, non capoluogo di provincia, ed i comuni capoluogo di provincia o sede di città metropolitana, possono richiedere contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana: un’opportunità, dati Istat sulla popolazione alla mano, per Trapani (contributo massimo ottenibile 20 milioni di euro), ma anche per Marsala e Mazara (10 milioni), e poi Alcamo, Castelvetrano ed Erice (5 milioni)”. Lo dice Giuseppe Sciarabba, presidente dell’Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno, snocciolando il decreto del ministero dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’8 aprile 2021.

La misura ha l’obiettico di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché di migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale attuando le disposizioni dell’articolo 4 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) del 21 gennaio 2021, di concerto con i ministeri dell’Economia, dell’Interno e delle Infrastrutture.

“Le amministrazioni comunali – precisa Sciarabba – possono fare richiesta di contributo per uno o più interventi per il triennio 2021-2023 solo per la realizzazione di singole opere pubbliche o insiemi coordinati di interventi pubblici anche compresi nell’elenco delle opere incompiute. In particolare, interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse collettivo, anche compresa la demolizione di opere abusive realizzate da privati in assenza o difformità dal permesso di costruire e la sistemazione delle aree pertinenti. E ancora, per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche con interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero per la promozione delle attività culturali e sportive. In ultimo, per progetti legati alla mobilità sostenibile. Le richieste – aggiunge Sciarabba – possono essere inoltre finalizzate, oltre che per la realizzazione dell’opera, anche per le spese di progettazione esecutiva qualora siano comprese nel quadro economico dell’opera che si intende realizzare”.

La richiesta di contributo deve essere presentata al ministero dell’Interno (Direzione centrale della finanza locale) esclusivamente in modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) di cui al decreto legislativo 229/2011. La trasmissione deve effettuarsi, a pena di decadenza, entro le ore 23.59 del 4 giugno 2021 e può essere inoltrata tutti i giorni dalle 8 alle 20, inclusi festivi.

“Per la validità della domanda – conclude Sciarabba – i Comuni devono trasmettere l’istanza munita della sottoscrizione, mediante firma digitale, del rappresentante legale e del responsabile del servizio finanziario. Eventuali rettifiche di dati di domande già inviate prima della scadenza del termine possono essere effettuate con un ulteriore invio, ma l’ente dovrà ritirare la precedente istanza prima di poter trasmetterne una nuova”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re