lunedì, Giugno 5, 2023

“Questione di numeri” di Francesco Rinaudo

Era una sera di fine luglio del 2016.
Ero appena tornato da Spiazzo, dove il Trapani era in ritiro agli ordini di Serse Cosmi ma orfano fresco fresco di Daniele Faggiano.
Proprio per il trambusto che era scoppiato un paio di giorni prima, non ero riuscito a parlare con tranquillità con Serse e ci eravamo messi d’accordo per sentirci al telefono ad acque meno agitate.

Lo dovevo intervistare per “Forza Trapani” e chiedergli alcune informazioni sul suo sistema di gioco, ma questa seconda cosa non gliela anticipai. Finché parlammo di Trapani e di campionato di serie B nessun problema.

Serse con la solita voce stridula e dai toni cangianti, ad alti e bassi, era un fiume in piena. La delusione della finale play off persa con il Pescara era già alle spalle. Ma quando gli feci l’ultima domanda le cose cambiarono.

“Mister, può spiegarmi perché definisce il suo sistema di gioco un 3-5-2? Non sarebbe più corretto definirlo un 5-3-2, visto che gli esterni sono due terzini? Un marcatore (Fazio) ed un fluidificante (Rizzato), dunque due difensori, che aggiunti ai tre difensori centrali (Casasola, Pagliarulo e Legittimo) fanno 5 difensori?”

Mi rispose un po’ infastidito che lui giocava 3-5-2, fin dai tempi del Perugia e che l’anno prima i suoi due esterni erano Eramo (un centrocampista) e Rizzato (un terzino con propensione alla spinta). E li aveva ragione, non si trattava più di 5 difensori di ruolo.

Gli obiettai però che nel suo Perugia del 2000/01 lui aveva come esterni Ze Maria a destra e Fabio Grosso a sinistra; per quanto propositivi e veloci, sempre difensori erano.
Gli ricordai anche che in quello stesso anno il Real Madrid di Del Bosque giocava allo stesso modo del suo Perugia e che gli esterni delle Merengues erano Salgado (un terzino marcatore) e Roberto Carlos (un terzino fluidificante); eppure Del Bosque diceva di giocare col 5-3-2; correttamente, a mio modo di vedere.

Sempre più infastidito, il grande Serse mi spiegò che non erano tanto i ruoli a contare ma il modo di stare in campo dei calciatori e come gli stessi accompagnavano l’azione di gioco.
Ed anche lì aveva ragione, in effetti.

Pensate a quante volte Fazio si presentava in area avversaria a concludere, dopo essersi fatto l’intera fascia: più che un difensore, era un esterno quasi offensivo. Evidentemente però Serse si era stufato di darmi spiegazioni e chiuse li la conversazione, sia pure usando parole gentili ma sbrigative.

Rimasi col dubbio; c’era qualcosa che non mi tornava.
Mi chiedevo: ma allora Fazio è un centrocampista quando attacca e un difensore quando scala in terza linea?!?
E se dovessimo stabilire il ruolo naturale di Fazio, che cosa dovremmo dire?
È o non è un terzino?!?

No, la spiegazione di Serse non mi convinceva del tutto.
Ci passai del tempo a riflettere e, andando a cercare fra gli archivi, trovai numerosi articoli di stampa, che parlavano del Parma delle meraviglie di Nevio Scala, stagione 1990/91.
Anche quel Parma giocava con tre difensori centrali e con due esterni a propensione offensiva e tali esterni erano Benarrivo a destra e Di Chiara a sinistra, entrambi terzini d’attacco, fluidificanti.

Certamente era una coppia di esterni molto più offensiva di quella granata composta da Fazio e Rizzato, eppure a quei tempi i giornali dell’epoca e lo stesso Scala definivano quel
sistema di gioco come un 5-3-2, esattamente come Del Bosque a Madrid dieci anni dopo.

Benarrivo e Di Chiara, per quanto dotati di spiccata propensione offensiva, sempre difensori rimanevano ed infatti il loro ruolo naturale era quello di terzini.
Ne conclusi che, sebbene le singole caratteristiche di un esterno possono rendere il gioco della sua squadra più o meno propositivo, l’unico criterio certo per definire quel sistema di gioco, così come tutti gli altri, è, ancora una volta, la suddivisione per ruolo dei giocatori che compongono l’undici iniziale (quanti difensori, quanti centrocampisti e quanti attaccanti vengono utilizzati).

Particolare singolare:
anche il 5-3-2, così come il 4-4-2, identifica sia il sistema di gioco adottato, sia il tipo di difesa a zona eseguita in fase di non possesso. Non così invece per il 3-5-2, sistema che nella fase di non possesso si disloca in campo con una difesa a zona 5-3-2, in cui i quinti di difesa sono però due centrocampisti di ruolo, in scalata difensiva.

Ma non ditelo a Serse, sennò si arrabbia. Anche perché il suo amico Antonio Conte nella Juventus del 2013/14 schierava come esterni Asamoah (un centrocampista) e Lichsteiner (un difensore) ma lo chiamavano lo stesso 3-5-2… Forse perché suonava più offensivo che non 5-3-2…

‘A Scurata, presentata la sesta edizione 2023 [AUDIO e VIDEO]

Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Nel corso dell'incontro sono stati premiati alcuni militari particolarmente distintisi in operazioni di servizio
L'Amministrazione comunale di Favignana ha chiesto un incontro urgente con la società Trapani Nord
I Carabinieri di Trapani hanno rinvenuto oltre 1 chilogrammo di hashish, 600 grammi di marijuana e circa 65 grammi di cocaina
Il Dipartimento regionale delle Autonomie locali provvederà al pagamento delle prime tre trimestralità; la quarta, invece, sarà erogata nei primi mesi del 2024
I fondi verranno destinati a tutte le Asp dell'Isola sulla base della comunicazione del numero dei soggetti affetti da disabilità gravissima

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata
Sei gli appuntamenti a Valderice, dal 18 luglio al 21 agosto, sul tema "Vita, Donna, Libertà"
Si tratta di un grande evento internazionale organizzato dalla società mazarese in collaborazione con la FITAV e con il patrocinio del CONI, della Regione Siciliana e del Comune di Mazara del Vallo
Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"
Valerio Antonini ha incontrato i vertici dell'amministrazione comunale e delle Fondazioni Erice Arte ed Ettore Majorana
“È stato un risultato di straordinaria importanza perchè è l’affermazione della legalità, dell’autorità dello Stato rispetto al male", ha detto il comandante generale dell’Arma

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le procedure operative utilizzate durante l'esercitazione entreranno a far parte delle nuove linee guida del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re