giovedì, Giugno 8, 2023

Quali sono le scelte alimentari che ci possono aiutare a riacquistare la salute per una vita piena d’energia?

Cari amici, da anni, si discute su quale è il modello alimentare più sano, più corretto o più compatibile con il nostro DNA, si sente di tutto e di più… E quasi sempre tutto e il contrario di tutto!

Vi sono i sostenitori della dieta mediterranea, i sostenitori della dieta chetogenica o della dieta a zona ecc. ognuno pronto a giurare che il proprio modello alimentare sia il vincente!

Per non cadere nella confusione alimentare, dobbiamo semplicemente focalizzare l ‘attenzione su poche e vere informazioni sull’alimentazione che caratterizzano i vari modelli:

1) prima regola: bisognerebbe mangiare un po’ meno e muoversi di più!

2) seconda regola: dovremmo ridurre al minimo i farinacei: pasta, pane ed evitare di andare a mangiare al “fast food” evitare di riempirsi di panini e pizzette ecc…

3) terza regola: che tutti gli approcci alimentari hanno confermato, è totalmente sbagliato continuare a chiamare la verdura un contorno, continuare a pensare che la verdura debba essere qualcosa che vagamente e minimamente deve accompagnare un abbondante primo o un secondo!

L’importanza delle verdure nell’alimentazione è enorme. Le verdure sono povere di calorie, ma ricche di nutrienti ed antiossidanti, le verdure devono essere non solo parte integrante di una dieta equilibrata ma la base della nostra dieta!

Le verdure infatti, vantano un basso apporto energetico (in media, circa 20-30 kcal ogni 100 g di prodotto). Le verdure sono, inoltre, ricche d’acqua (fino al 95% del loro peso). Hanno poi un ottimo quantitativo di fibra, che, pur non avendo di per sé valore nutritivo, è essenziale per la regolazione di molteplici funzioni fisiologiche.

Consumare verdura ai pasti principali significa, inoltre, fare il pieno di vitamine e minerali. Tra le vitamine più comunemente presenti nelle verdure, ricordiamo quelle del gruppo A, C, E e K, ma anche i folati, di cui sono ricche le verdure a foglia verde larga.

Nelle verdure, l’abbondanza d’acqua e di minerali come: magnesio, potassio, zinco e selenio, ad esempio, reidratano il fisico e promuovono il mantenimento dell’equilibrio salino. La ricchezza di fibra conferisce alle verdure ulteriori proprietà.

Oltre a regolarizzare l’intestino e a favorire il senso di sazietà, le fibre migliorano la funzione metabolica in quanto rallentano la digestione e prolungano i tempi di assorbimento soprattutto degli zuccheri riducendo il rischio di insorgenza di diabete; aiutano a migliorare anche i livelli di colesterolo importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

La presenza di vitamine, in particolare A e C e di altre sostanze quali gli antiossidanti contribuisce a ridurre la formazione di radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Quindi considerando un piatto unico, metà dovrà contenere verdure e la restante metà dovrà essere divisa tra cereali integrali e proteine (alternando quelle vegetali a quelle animali).

Cari amici, dovremmo dire dunque “Addio”, a primo, secondo e contorno a favore di un’unica portata in cui sono presenti tutti gli alimenti per un pasto completo. I nutrizionisti italiani sono convinti che “per cercare di sconfiggere le malattie del benessere quali l’obesità, il diabete, l’ipertensione arteriosa e l’arteriosclerosi, ogni persona dovrebbe tenere sotto controllo quanto e cosa mangia, cosa che non è sempre agevole e possibile”.

Il “piatto unico”, secondo gli esperti della nutrizione, è la soluzione ideale perché in una sola portata sono contenute tutti gli alimenti e le quantità necessarie al proprio regime dietetico! Meditiamo e riflettiamo di più sulle nostre scelte alimentari e proviamo anche noi il piatto unico.

Cari amici, l’intento dei miei articoli, è finalizzato sempre alla prevenzione e alla promozione del VOSTRO BENESSERE!

Promuovere la cultura della salute, significa per me, da Medico, far prendere coscienza al soggetto delle sue scelte e far sì che salute e benessere diventino stili di vita. Se ritieni che l’articolo, che hai appena letto, sia utile o interessante per la tua salute e quella dei tuoi conoscenti ti invito a condividerlo!

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re