giovedì, Marzo 30, 2023

Protocollo tra Prefettura e Camera di commercio per garantire legalità nel settore delle imprese

Il rapporto di collaborazione permetterà di condividere conoscenze, dati e informazioni sul contesto imprenditoriale del Trapanese

Firmato ieri, alla Prefettura di Trapani, il protocollo d’intesa per favorire la legalità e la trasparenza dell’attività d’impresa nel territorio provinciale.

L’accordo, siglato dal refetto Tommaso Ricciardi e dal commissario straordinario della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace – muove dal presupposto che la condizione di forte disagio delle aziende del territorio, oggi ulteriormente aggravata dalle conseguenze dell’emergenza da Covid-19, possa acuire il rischio di infiltrazione delle organizzazioni criminali nell’economia grazie alla loro rilevante capacità economica con il reimpiego di ingenti capitali di provenienza illecita.

In linea con gli atti di indirizzo adottati in materia dal Ministero dell’Interno, l’intesa mira a valorizzare la capacità di analisi dei contesti locali, sviluppando, attraverso un’ampia azione di intelligence sul territorio, la capacità di intercettare per tempo l’insorgere di condizioni favorevoli all’espansione degli interessi illeciti nel tessuto imprenditoriale.

“Il Protocollo tra la Prefettura e la Camera di Commercio è di importanza fondamentale – commenta il prefetto Ricciardi – per garantire un efficace e pervasivo controllo del tessuto economico e imprenditoriale della provincia e, quindi, promuovere la cultura della legalità nel territorio. Si tratta di una pietra miliare nell’attività di contrasto all’attività organizzata e un chiaro modello collaborativo e di sinergia fra Istituzioni”.

Il rapporto di collaborazione ed osmosi con la Camera di commercio permetterà di “mettere a sistema” conoscenze, dati e informazioni sul contesto imprenditoriale locale e di valorizzare le competenze di analisi delle Forze di polizia.

“Quella siglata oggi – spiega il commissario straordinario della Camera di Commercio Trapani e presidente di Unioncamere Sicilia – è un’intesa di grande rilevanza, soprattutto in questo terribile periodo per le nostre imprese che vivono una crisi senza precedenti a causa dell’emergenza sanitaria. Il rischio di infiltrazioni criminali nel tessuto economico oggi – aggiunge Pace – è altissimo e noi, come rappresentanti delle imprese, abbiamo il dovere di prevenire e di ostacolare ogni forma di infiltrazione”.

Sarà messa a disposizione della Prefettura la piattaforma con i dati di Infocamere per consentire un costante monitoraggio da parte di Prefettura e Forze dell’ordine.
“Il contrasto alla mafia è tra le priorità delle aziende che desiderano vivere sane in un contesto civile – conclude Pace – e la sicurezza delle imprese, e quindi dell’intera collettività, e la trasparenza di comportamenti e atti vengono prima di ogni cosa”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re