giovedì, Marzo 23, 2023

Docenti precari: “Non abbiamo notizie, chiediamo senso di responsabilità”

Lettera aperta invitata dai professori precari della provincia di Trapani che sono ancora in attesa di conoscere il proprio futuro

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta invitata dai professori precari che sono ancora in attesa di conoscere il proprio futuro. Una situazione paradossale che – si spera – presto si possa sbloccare.

I precari sono una stirpe sciagurata dalla notte dei tempi.
Essere precari è già intrinsecamente complicato e triste. Eppure c’è chi evidentemente ritiene che sia legittimo infliggere a questa stirpe sfortunata ulteriori pene da scontare in questo inferno in terra. Il provveditorato trapanese quest’anno si è distinto in modo particolare con un ritardo senza pari nelle prime nomine, una chiusura ad ogni tipo di interlocuzione dall’esterno (con privati cittadini, scuole, sindacati), che ha prodotto graduatorie lacunose, piene di errori e ingiuste, complice un algoritmo sempre sperimentale, che produce da nord a sud della nostra penisola un ragguardevole numero di ingiustizie. I sindacati sono riusciti ad ottenere 8 giorni fa udienza e che, in via del tutto eccezionale, a dette nomine errate e ingiuste si ponesse rimedio con un un’operazione generale ormai nota come “rinomina” che probabilmente passerà agli annali tra gli scempi del mondo della scuola. Questo perché la scuola nel frattempo è iniziata, le classi si sono formate e i docenti si sono in parte insediati, sebbene molti, che dovrebbero avere un incarico, attendono a casa chiedendosi se sia opportuno spendere l’ultima parte di una già miserabile NASPI in beni di prima necessità, libri per i figli anch’essi studenti e via discorrendo sulle spese che si devono affrontare mensilmente.
Eppure dal giorno seguente l’incontro tra provveditorato e sindacati, tutto tace. Dal 16 settembre non abbiamo più notizie da chi decide della nostra sorte, mentre in altre provincie già si procede con il secondo giro di nomine (spesso più ingiusto del primo perché validato dalla presenza di cattedre in deroga) e in altre ancora con le convocazioni da graduatorie d’istituto per le supplenze brevi. Siamo stanchi di attendere senza avere uno straccio di spiegazione o di scuse, stanchi di essere vittime di un sistema che non merita la cura che mettiamo nel nostro lavoro. Un lavoro che amiamo e ameremo sempre, nonostante tutto. Chiediamo solo comprensione, trasparenza, giustizia e, data la situazione, una certa velocità. Chiediamo, in tre parole, senso di responsabilità. Lo stesso che abbiamo noi per i nostri alunni che sono anche i nostri figli. Chiediamo di avere le nomine entro e non oltre il rientro a scuola dopo la pausa elettorale. Chiediamo di poter avere una scuola degna della serietà che questa istituzione merita.

Chiediamo nello specifico:

– Correzione dei punteggi e emissione e pubblicazione delle graduatorie corrette.
– Scorrimenti delle nomine in ruolo;
– Assegnazione degli incarichi secondo criteri chiari e laddove non possibile che si proceda eccezionalmente alle nomine in presenza;
– Riassegnazione degli incarichi non assegnati o assegnati a colleghi già di ruolo o in anno di prova;
– Sblocco delle cattedre in deroga e dato il ritardo delle operazioni un solo giro di nomine per le supplenze annuali o fino al termine delle lezioni con tutti i posti disponibili;
– Scuse formali del provveditore, la prof.ssa Antonella Vaccara.

Chiediamo solo ciò che è giusto.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
Saranno raccontati l’antico teatro, gli spettacoli che vi si organizzavano, i personaggi e le maschere indossate dagli attori: ogni bambino realizzerà la sua maschera, lasciandosi guidare dalla fantasia
Il suggestivo tracciato proposto ai visitatori del Parco Archeologico di Selinunte include la Collina Orientale il Baglio Florio e la zona dell’Acropoli da raggiungere con le navette
I Carabinieri hanno riscontrato la mancata iscrizione nel registro delle imprese del legno, la mancata dimostrazione di aver adottato le misure e le procedure richieste per l'acquisto e commercializzazione di 25,5 tonnellate di pellet e la mancata tenuta di registri previsti dalla normativa UE
L’evento offrirà degli importanti spunti di riflessione in relazione alla gestione delle emergenze che coinvolgono numerosi attori istituzionali, soprattutto in considerazione della cosiddetta “psicologia dell'emergenza”
Sarebbero state effettuate innovazioni alla struttura senza le necessarie autorizzazioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re