sabato, Marzo 25, 2023

Problemi idrici nei Comuni del Trapanese, i sindaci incontrano la prefetta Cocuzza

Si tratta di 17 territori che erano serviti dall'EAS

I sindaci dei 17 Comuni ex Eas del Trapanese hanno incontrato la prefetta di Trapani Filippina Cocuzza per rappresentare i gravi problemi idrici che affliggono il territorio in assenza di un gestore di riferimento.

“Richiamiamo l’attenzione sul grave problema idrico – spiega Nicolò Rizzo, presidente dell’Assemblea territoriale idrica e sindaco di Castellammare del Golfo – chiedendo un’azione sinergica poiché i sindaci dei 17 Comuni dell’Ati continuano a trovarsi in grande difficoltà. In attesa del Piano d’ambito, la Regione intervenga subito individuando un gestore unico temporaneo”. L’Ente Acquedotti Siciliani, infatti, è in liquidazione dal 2004.

Dell’Ambito Territoriale Idrico di Trapani fanno parte Alcamo, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina, Castelvetrano, Paceco, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa, San Vito lo Capo, Valderice, Vita e le isole Egadi.

Rizzo, sottolinea che “l’Ati si è espressa deliberando sul fatto che la Regione debba provvedere ad individuare il gestore unico momentaneo per il sistema idrico integrato in prosecuzione alla gestione ex Eas, nel rispetto delle sentenze della Corte Costituzionale e del Tar, che hanno riconosciuto la validità di quanto fatto per tutelare enti pubblici e comunità. L’Assemblea regionale non ha accolto la proposta del Governo che aveva chiesto di autorizzare Siciliacque Spa ad essere temporaneamente gestore unico, per i prossimi tre anni, creando ulteriori difficoltà”.

“Occorrono, invece, soluzioni attuabili ed immediate. Non è più accettabile – conclude il presidente dell’ATI – il limbo in cui continua a trovarsi la gestione del sistema idrico integrato, problemi che abbiamo rappresentato alla prefetta di Trapani che ringraziamo per la disponibilità ad intercedere, sensibilizzando il Dipartimento regionale per una soluzione urgente alla vacatio normativa».

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Intervenire, con le conoscenze oggi disponibili, sulla montagna, custode di una biodiversità che va fatta conoscere ai cittadini e ai visitatori - anche in chiave di ulteriore attrattore turistico - è non solo possibile ma necessario
Caronte & Tourist in una nota sottolinea «il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e gli arcipelaghi»
Il giovane denunciato dai Carabinieri di Marsala, durante la fuga, ha effettuato una repentina inversione di marcia andando scontrarsi con l’auto dei militari
L’uomo denunciato.dai Carabinieri di Castelvetrano, nel corso di una lite, l'avrebbe anche colpita con un violento pugno al volto. L’anziana, per sfuggire all’aggressione, ha dovuto trovare rifugio in casa di una vicina che l'ha portata in ospedale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"
Il sottotitolo scelto quest’anno per la manifestazione è la “Corsa dei diritti”
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re