martedì, Novembre 28, 2023

Problemi di acqua a Trapani: il Consiglio comunale vuole vederci chiaro

Giovedì 16 giugno alle ore 11:00 è stato convocato in sessione straordinaria ed urgente

Non ci stanno: i consiglieri comunale di minoranza di Trapani chiedono maggiore chiarezza al Comune per i tanti problemi sull’approvvigionamento dell’acqua. Giovedì 16 giugno alle ore 11:00, è stato convocato in sessione straordinaria ed urgente in forma di adunanza aperta un Consiglio comunale presso la Sala Consiliare di Palazzo Cavarretta. L’ordine del giorno è inequivocabile: “emergenza idrica nel Comune di Trapani”. A richiederlo i consiglieri d’opposizione Anna Garuccio, Giuseppe Lipari, Francesca Trapani, Gaspare Gianformaggio, Chiara Cavallino, Domenico Ferrante, Claudia La Barbera e Silvio Mangano. I cittadini che volessero partecipare ed eventualmente anche prendere la parola possono comunicare la loro presenza all’indirizzo di posta elettronica presidenza.consiglio@comune.trapani.it specificando nome e cognome.

Considerando gli enormi problemi cronici della condotta di Inici che, praticamente da mesi, non è più utilizzata, si capisce come l’approvvigionamento idrico nel 2021 sia stato il vero rompicapo per il Comune di Trapani.

Il servizio idrico cittadino di Trapani si basa sulla captazione, adduzione e distribuzione dell’acqua potabile emunta di pozzi del Sistema idrico Bresciana, dai pozzi di Inici e dal Pozzo Madonna; altra fonte disponibile ma utilizzata in modo incostante è l’acqua del sistema Montescuro che è gestita dal Siciliacque (Società a partecipazione Regionale) e viene acquistata in occasione di crisi oppure quando in estate le falde si deprimono diminuendo così l’apporto idrico necessario. L’erogazione nel territorio è affidata tre reti: due nelle frazioni a maglia aperta (sud ed est) ed una in città a maglie chiuse.

Sul banco dei problemi anche quelli che sono gli accordi sottoscritti dall’Amministrazione di Trapani e la Siciliacque per la creazione di un bypass che, una volta completato, poterà al collegamento tra la condotta di Bresciana (di proprietà del Comune di Trapani e di Misiliscemi) alla condotta di Montescuro Ovest di proprietà di Siciliacque e che porta acqua al Comune di Erice e ad altri Comuni dell’Agro ericino. Si tratta di due collegamenti: uno è all’inizio con un bypass che è stato realizzato nella prima parte di Montescuro e che porta a Bresciana. Una condotta di 15 chilometri e che è già stata completata. Il secondo bypass, invece, collega la parte a valle, vicino il serbatoio di San Giovannello. Questo collegamento, già nel 2021 quando fu annunciato l’accordo, era pronto al 90% e i lavori erano quasi ultimati.

Al di là delle questioni prettamente tecniche, i consiglieri di minoranza puntano il dito sulla gestione economica della situazione. Da un credito di 2 milioni di euro, il Comune adesso sarebbe in debito con Siciliacque della stessa cifra: in pratica il Comune avrebbe acquistato quasi 4 milioni di euro in fornitura d’acqua anziché ipotizzare la riparazione di alcune pompe di adduzione dei pozzi di Bresciana. Insomma, una situazione abbastanza complessa che merita un approfondimento, anche in aula.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re