domenica, Dicembre 3, 2023

Problematiche del carcere di Trapani, il SAPPE scrive al Ministero della Giustizia

Il Segretario generale Donato Capece sollecita l'attenzione dei vertici dell'Amministrazione penitenziaria sulla "gravissima situazione" nella Casa circondariale "Pietro Cerulli"

Con una nota indirizzata al vice capo del DAP e al direttore generale del personale e delle risorse del DAP, il Segretario generale del SAPPE, Donato Capece, sollecita l’attenzione dei vertici dell’Amministrazione penitenziaria sulla “gravissima situazione” nella Casa circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani.

L’esponente nazionale del sindacato della Polizia Penitenziaria parla di “numerose e serie disfunzioni e criticità” rilevate a seguito di una sua visita al carcere trapanese.
“Il primo e più serio problema – scrive – è la preoccupante carenza di personale del Corpo di Polizia Penitenziaria. Infatti, delle 220 unità effettive (2 commissari, 12 ispettori, 13 sovrintendenti e 193 agenti), 20 sono distaccate in altre sedi, 21 sono a disposizione della competente C.M.O. [ndr. Commissione Medica ospedaliera, cioè sono in “malattia”], 5 distaccate ex art. 42 bis, 2 in maternità e 71 sono impiegati nelle cosiddette cariche fisse”. Capece sottolinea che sei poliziotti andranno in pensione entro il prossimo 31 dicembre e “altri si aggiungeranno a breve tenuto conto che l’età media del personale è di ben oltre 50 anni. A svolgere il servizio a turno h/24, fra le differenti qualifiche, vi sono solo 68 unità e tanto ci appare davvero inammissibile per un carcere della complessità di Trapani”. Da questo conto, peraltro, sono stati esclusi, ma risultano nella dotazione organica di Trapani, 19 poliziotti impiegati in compiti di scorta e tutela che il sindacato chiede di “rimpiazzare immediatamente”.

Capece ricorda anche che nella Casa Circondariale di Trapani è stata istituita una sezione detentiva (il reparto “Tirreno”) dove sono ristretti i detenuti “pericolosi”, cioè allontanati da altre carceri, come provvedimento disciplinare, per motivi di ordine e sicurezza”, situazione che rende ancora più difficile il lavoro dei poliziotti penitenziari che vi prestano servizio.

Il segretario generale del SAPPE scrive di aver constatato, nella sua visita, “le pessime condizioni igienico-sanitarie del padiglione detentivo Mediterraneo. Abbiamo visto – commenta – sporcizia e degrado dappertutto, locali fatiscenti, aree esterne alla sezione colme di rifiuti; abbiamo verificato, con sconcerto, la totale assenza di idonei e dignitosi servizi igienici per il personale del Corpo. A nostro avviso, la sezione Mediterraneo dovrebbe essere chiusa e fatta oggetto di una urgente e degna ristrutturazione”.

“Una ulteriore constatazione – si legge ancora nella sua nota – riguarda la preoccupante presenza di personale femminile del Corpo in posti di servizio che, da regolamento, dovrebbero essere appannaggio di quello maschile.
Appare del tutto evidente, allora, come l’inconsistenza numerica degli agenti stia mettendo sotto forte stress psico-fisico i pochi poliziotti in servizio, oltre, ovviamente, a pregiudicare pericolosamente l’ordine e la sicurezza dell’Istituto. Proprio a causa della acclarata compromissione dell’ordine e della sicurezza del carcere, è stato ripetutamente richiesto dalla Direzione, l’intervento, per un congruo periodo di tempo, di un contingente del Gruppo Operativo Mobile” della Polizia Penitenziaria.

Capece chiede ai vertici del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di intervenire sulla “lunga lista di problematiche che, allo stato, non riescono a trovare degna soluzione e, soprattutto, che continuano ad arrecare disagi e difficoltà al personale in servizio”. E, aggiungiamo noi, minano alla base la funzione rieducativa dei detenuti che il “sistema carcere” di un Paese civile dovrebbe sempre essere in grado di assicurare.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re