giovedì, Dicembre 7, 2023

Prende il via domani sera a Favignana la seconda edizione di Fishtuna Festival

Protagonista anche l’Accademia del Tonno rosso di Sicilia

Prende il via domani sera “Fishtuna Festival”, la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità, che si svolgerà a Favignana dall’1 al 5 settembre prossimi con attività anche a Marettimo e Levanzo. Un’intensa settimana di incontri, spettacoli, cooking show con chef di fama internazionale, escursioni e immersioni, per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e dei suoi prodotti tipici.

“Fishtuna” si aprirà, alle 21, con la presentazione di “Art Tuna”, il progetto artistico realizzato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, che sarà messo in scena nell’edizione 2022, alla presenza anche di Roberto Garufi, direttore del museo regionale “Pepoli” di Trapani. Domenico Pellegrino, definito “l’artista della luce”, per Fishtuna con un “tonno luminoso”, diventa la nuova icona della manifestazione. Pellegrino vuole raccontare l’evoluzione del rapporto tra l’uomo ed il mare, una storia collettiva di grande fascino, sottolineando l’indissolubile legame che ha legato per millenni al tonno i tonnaroti. L’opera, che verrà presentata durante la serata, esalta la storia che lega la Sicilia al tonno, provando ad innescare una riflessione sul rapporto tra uomo e mare. Pellegrino reinterpreta il simbolo del tonno, ridisegnandolo con la luce, ispirandosi alle antiche tecniche delle luminarie tipiche delle feste padronali del Sud Italia.

Si parlerà naturalmente anche pesca sostenibile, ambiente e turismo e di pesca del rosso in Sicilia patrimonio materiale ed immateriale e strumento di sviluppo turistico, alla presenza tra gli altri dell’Accademia del tonno rosso di Sicilia, partner di “Fishtuna”, rappresentata dal presidente Maurizio Scaglione, che punta a promuovere la diffusione di conoscenze di carattere economico, tecnico, normativo o scientifico riguardante i valori nutrizionali del tonno e del valore della pesca sostenibile e della salvaguardia dell’ecosistema marino. “L’Accademia – spiega Maurizio Scaglione – sarà un baricentro formativo professionale ed informativo di alto profilo, che vuol creare o riqualificare figure professionali specializzate, come operatori di tonnara o addetti alla trasformazione del tonno, mettendo a sistema la collaborazione con gli istituti scolastici e gli atenei siciliani”. Per lo sviluppo delle attività scientifiche e didattiche l’Accademia si avvarrà anche della partnership con l’Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario di Trapani e Università di Messina. Tra le attività, anche conferenze tematiche, finalizzate alla diffusione di conoscenze e alla acquisizione di nuove competenze, la Biblioteca del Tonno e della Tonnara, in collaborazione con le università siciliane e sotto l’egida della Regione Siciliana, da realizzare nella Tonnara di Favignana, la manifestazione di inizio maggio “I giorni del tonno” e TunaFarm, progetto di animazione delle tonnare siciliane con attività ludico-didattico educative rivolte ai giovani, che in prospettiva potrà evolversi in incubatore d’impresa per start-up nell’ambito del pescaturismo.

“Fishtuna” nasce da un’idea di “Tempo Reale”, con il supporto e patrocinio dell’assessorato dell’agricoltura e pesca mediterranea, dell’assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, della Soprintendenza del mare, del Comune di Favignana e isole Egadi, dell’Area Marina Protetta isole Egadi, della Pro loco Isole Egadi, Vittoria assicurazioni, di Amaro Averna, di AlbaStar.es, di Mangia’s sea view resorts and clubs, degli albergatori delle Isole Egadi, Airgest, P&V. Tra i media partner anche ‘Foodnetwork’, rete di Discovery Channel, il Sicilia, siciliammare.it, cookmagazine.it, balarm.it e Gds Mediagroup.

PROGRAMMA

Mercoledì 1 settembre: dalle 9 alle 12, a Marettimo, immersioni guidate a cura della Soprintendenza del Mare e dalle 21, nell’ex stabilimento Florio di Favignana, la presentazione del progetto “Art Tuna”, talk con l’artista Domenico Pellegrino e Roberto Garufi, direttore del museo regionale “ Agostino Pepoli” di Trapani e conversazioni su storie del mare a cura della Soprintendenza del Mare. Intervengono: Francesco Forgione, sindaco di Favignana e Isole Egadi ; Valeria Li Vigni, soprintendente della Soprintendenza del Mare; il videomaker Riccardo Cingillo; Maria Guccione, ambasciatrice delle Isole Egadi; Salvatore Livreri Console, direttore Area marina protetta Isole Egadi; Davide Bruno, direttore Amp Ustica.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re