lunedì, Giugno 5, 2023

Piano Urbanistico Generale, partiti i 30 giorni di confronto

“A distanza di molti anni dall’approvazione del vigente Piano Regolatore è necessario procedere ad una revisione del Piano per svariate motivazioni"

Il tempo dei confronti è arrivato e Trapani c’è fermento per il nuovo Piano Urbanistico Generale. La discussione è entrata nel vivo dopo la prima assemblea pubblica, inaugurando così il forum aperto per i successivi 30 giorni, nei quali i cittadini e gli enti interessati potranno avanzare le loro proposte. Le direttive sono state illustrate nella Sala Perrera in via Libica 12 dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, dall’assessore all’Urbanistica Giuseppe Pellegrino e dalla dirigente del competente settore Vincenza Canale.

“Cercheremo di rimediare ai danni fatti in passato – spiega Giuseppe Pellegrino – : la nascita di Villa Rosina, tutto quello che è stato costruito nella litoranea Nord della città come Centro di Raccolta di Rifiuti, l’Università o il quartiere Cappuccinelli. Dobbiamo cercare di ricucire questi passaggi”.

Nelle direttive l’Amministrazione scrive che “a distanza di molti anni dall’approvazione del vigente Piano Regolatore è necessario procedere ad una revisione del Piano per svariate motivazioni. Alcune discendono direttamente da dettati normativi”.

La decadenza dei vincoli espropriativi rendono indispensabile svolgere un attento esame del fabbisogno di servizi e infrastrutture pubbliche allo scopo di verificare le reali necessità di reiterare vincoli attualmente previsti o contemplarne di nuovi.

“Altre motivazioni – si legge nel documento – risiedono nel processo di attuazione del vigente PRG laddove ha messo in luce criticità che sono divenuti più stringenti con le ultime normative con enormi difficoltà e contraddizioni nell’applicazione delle indicazioni urbanistiche fissate dalle norme di attuazione, dal regolamento edilizio e dal glossario, spesso in contrasto fra di loro e comunque in forte discordanza con i più moderni orientamenti”.

Tanti sono i temi che saranno sviluppati nei prossimi 30 giorni: Trapani come città nuova, città sostenibile, città attiva, città accessibile, città attraente e città vivibile. Queste sei macroaree sono sviscerate nel documento e saranno oggetto di futuri riunioni. “Questa Amministrazione nel 2018 ha deciso di rivedere il vecchio Piano Regolatore Generale, che adesso ha anche cambiato nome – spiega l’assessore all’Urbanistica – , in questi giorni esporremo come dovrebbe essere la città del futuro. Dovremmo fare in modo che tutti i cittadini possano avere un vantaggio da questa nuova città pensando anche al verde e agli altri piani”.

Uno dei temi più dibattuti del nuovo Piano Urbanistico Generale sono il porto di Trapani e aeroporto di Birgi. Sono i principali terminali di recapito dello sviluppo del turismo e, più in generale, dell’economia della Sicilia sudoccidentale.

Il Porto di Trapani si è consolidato come scalo principale. Di fronte all’antico palazzo delle dogane e al centro storico, la banchina Garibaldi e il molo Sanità, con la nuova stazione marittima, offrono un contesto potenzialmente assai pregiato per chi si imbarca su traghetti e aliscafi. Da questi approdi transitano ogni anno circa 1.000.000 di passeggeri. Trapani è infatti di particolare interesse per i crocieristi per l’immediatezza delle connessioni fra approdo/città/valori del territorio. La posizione consente a chi sbarca di fruire immediatamente del centro storico. Il movimento passeggeri delle crociere, cresciuto in modo importante dal 2009, evidenzia l’emergere negli ultimi anni di un ulteriore potenziale sottolineato dai dati di flusso che, pur incoraggianti, non sembrano ancora all’altezza dell’approdo trapanese.

Riguardo l’aeroporto, invece, il traffico passeggeri di Birgi decolla dai primi anni del 2000 e a oggi è un fattore essenziale da considerare, così come le difficoltà recenti a mantenere un ritmo di sviluppo altrettanto significativo. Avviato agli inizi degli anni 2000, il traffico passeggeri all’aeroporto di Trapani Birgi era ancora inferiore alle 400.000 unità nel 2006, per arrivare a sfiorare i 2 milioni in pochi anni e assestarsi a quasi 1,5 milioni nel 2016. La tenuta e lo sviluppo del traffico passeggeri a Birgi è elemento strategico per lo sviluppo del turismo nella Sicilia sudoccidentale.

Luca Ward si racconta, in teatro l’8 giugno ed in anteprima a TrapaniSì [AUDIO]

Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
“È stato un risultato di straordinaria importanza perchè è l’affermazione della legalità, dell’autorità dello Stato rispetto al male", ha detto il comandante generale dell’Arma
Le procedure operative utilizzate durante l'esercitazione entreranno a far parte delle nuove linee guida del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco
Valerio Antonini ha incontrato i vertici dell'amministrazione comunale e delle Fondazioni Erice Arte ed Ettore Majorana
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re