sabato, Dicembre 2, 2023

Petrosino: dal 26 agosto la VII edizione del Festival del Tramonto

Tre appuntamenti letterari che idealmente uniscono Marsala alla vicina Petrosino

Quest’anno il Festival del Tramonto sbarca a Petrosino, comune da cui è possibile ammirare scenari di tramonto mozzafiato. Già alla sua VII edizione, il Festival nasce da un’idea di Linda Licari, Vincenzo Sammartano e Chiara Putaggio, e rappresenta un appuntamento importante per la promozione del territorio.

La rassegna letteraria del Festival, curata da Vinziana Rizzo e Michaela Di Caprio, si apre con tre appuntamenti che idealmente uniscono Marsala alla vicina città di Petrosino. Venerdì 26 agosto Michela Albertini presenta il suo libro “Mammavventura”. Insieme a Michaela Di Caprio, l’autrice esplora il senso più profondo della parola maternità, per svestirla della sua aura sacra e iconica e restituirle una pienezza di ruolo in tutte le sue sfaccettature, senza trascurare paure, stanchezze, senso di inadeguatezza, ma interrogandosi anche sui vari modi di essere madre oggi. Il libro nasce in seguito alla omonima rubrica semiseria tenuta dall’autrice su Itaca Notizie e al racconto che fa sui suoi canali social della vita quotidiana genitoriale con le figlie Chiara e Nina.

Sabato 27 agosto sarà l’occasione di ascoltare la giornalista e scrittrice Ester Rizzo mentre racconta “Il labirinto delle perdute”. In questo saggio l’autrice restituisce memoria e dignità alle donne “perdute” nei secoli, punite con la damnatio memoriae per le loro scelte di vita coraggiose, che le hanno portate a “uscire” dai ruoli classici assegnati loro dalla società nei secoli. Dalle pacifiste toscane della Grande Guerra alle pescatrici delle Eolie, dalle donne onnipresenti della Rivoluzione Francese, passando per tutte le centinaia di “streghe” crudelmente bollate, condannate e uccise. A tutte loro e a tantissime altre donne perdute Ester Rizzo restituisce visibilità e conoscenza in un appassionato dialogo con Linda Licari.

Infine domenica 28 agosto sarà al Festival il giornalista Giacomo di Girolamo, che con Katia Zichittella presenterà il suo ultimo saggio “Matteo va alla guerra. La mafia e le stragi del ’92. Come tutto ha inizio”. Questo libro individua un preciso periodo, i primi anni Novanta, un preciso luogo, la Sicilia occidentale, e lì scava in profondità per raccontare il punto cieco in cui nasce una delle pagine più nere di un passato sempre presente. Con questo libro si delinea una ricostruzione inedita sulla strategia delle stragi di Cosa Nostra, che servì al giovane boss Matteo Messina Denaro per attuare un ricambio generazionale e prendere il comando dell’organizzazione.

Tutti gli incontri, patrocinati dal Comune di Petrosino, si svolgeranno nel suggestivo locale di Cala Scirocco sul lungomare Biscione a partire dalle ore 18,30.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re