venerdì, Dicembre 8, 2023

PD Trapani, Andrea Rallo si dimette da segretario cittadino

"Ravviso l’esigenza di aprire una fase di costruttivo confronto che deve mirare al sempre maggiore coinvolgimento della base degli iscritti e ad una effettiva transizione in favore delle risorse più giovani"

Con una lettera aperta, Andrea Rallo ha comunicato le sue dimissioni dal ruolo di segretario del Partito Democratico della città di Trapani. Una premessa, però, l’ha voluta fare lo stesso Rallo proprio per evitare speculazioni dopo le notizie che vedono una lotta intestina all’interno del partito tra Venuti e Safina.

«Al fine di evitare interpretazioni di parte e speculazioni di diverso genere – afferma Andrea Rallo – , ritengo opportuno precisare che le mie dimissioni non hanno nulla a che vedere con la querelle sollevata dal ricorso Venuti/Safina, tanto che la mia nota, inviata agli Organi del Partito risale a data precedente al citato ricorso. Nella anzidetta nota, che a questo punto nell’interesse del Partito ritengo opportuno rendere pubblica non sussistendo alcuna ragione ostativa, viene – anzi – invocato da parte mia l’avvio di un percorso di prospettiva, sulla base di una esperienza della mia segreteria vissuta anche positivamente e, pertanto, ne allego il testo».

Questa la lettera completa:
Sono trascorsi due anni e alcuni mesi dall’Assemblea con cui mi è stato conferito l’incarico di Segretario del Circolo di Trapani, che ho accolto e cercato di onorare con la passione, la responsabilità e la dedizione che impone il prestigio e la delicatezza della funzione. Una volta conclusi i due periodi elettorali (quello nazionale/regionale ed anche quello relativo a Misiliscemi e nel mezzo anche i disagi e le polemiche susseguenti alle bombe d’acqua), ravviso l’esigenza di aprire una fase di costruttivo confronto che deve mirare al sempre maggiore coinvolgimento della base degli iscritti e ad una effettiva transizione in favore delle risorse più giovani, poiché ritengo – alla luce del diverso contesto in cui ci troviamo – di considerare concluso il mandato a suo tempo assunto.

Quello vissuto è stato un periodo travagliato per le condizioni “nuove” in cui ci siamo trovati ad operare, per effetto della pandemia, ma che abbiamo superato, tutti insieme, dedicandoci con passione e sperimentando anche l’uso delle più aggiornate tecnologie del contatto digitale. Adesso, è richiesto un nuovo approccio, forse anche più pragmatico ma, comunque, sempre in linea con le idealità di vicinanza ai più deboli, che devono – oggi, ancor più di prima – essere poste al centro dell’azione politica. Eppure, nonostante le difficoltà dello scenario (anche di guerra), le incertezze che caratterizzano il percorso del nostro Partito e gli esiti delle elezioni a livello nazionale e regionale, possiamo andare anche orgogliosi, come Unione Comunale, di avere contribuito al costruttivo dibattito democratico all’interno della nostra Federazione Provinciale, condotto grazie al Segretario, alla Presidente ed agli altri bravi Dirigenti e Segretari dei Circoli. E, per di più, di avere contribuito, grazie anche alla partecipazione di validissimi e appassionati candidati, espressioni dei diversi territori e delle diverse esperienze di cui è ricco il Partito, al risultato della elezione all’Assemblea della Regione Siciliana di un “giovane” iscritto al Circolo di Trapani.

Adesso, alla luce delle esperienze conseguite e dei nuovi presupposti che caratterizzano il contesto politico e sociale che ci troviamo di fronte, ritengo opportuno avviare, quindi, tempestivamente un percorso che porti il Partito, anche a livello locale, a muoversi non sulle inerzie del passato bensì guardando ad una prospettiva di rigenerazione che conduca le energie più giovani ad assumere le responsabilità e le sfide del presente, piuttosto che all’attesa di un futuro che si è già manifestato e che richiede nuove sensibilità, nuove attitudini e nuovo coinvolgimento.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re