venerdì, Dicembre 1, 2023

Pattinodromo, atto di indirizzo per l’affidamento

Dopo più di 10 anni, presto potrebbe sbloccarsi la situazione e la struttura potrebbe essere riaperta

Per il Pattinodromo di Trapani finalmente ci siamo: manca sempre meno alla riapertura, manca il collaudo dell’opera e il Comune a breve inizierà a cercare un gestore. La Giunta, infatti, ha approvato un atto d’indirizzo per l’affidamento in gestione dell’impianto sportivo comunale di via Salvatore Calvino.

Alla dirigente ad interim del IV Settore, la Giunta impartisce di individuare tra società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali degli sport rotellistici un gestore per un anno al fine di garantire la salvaguardia e tutela del bene pubblico, la copertura delle esigenze del territorio e la capacità gestionale, con assoluta inibizione di attività commerciale e sfruttamento economico. La Giunta stabilisce anche il canone annuo in 1.350 euro oltre iva.

«È stato un percorso tortuoso – spiega il vicesindaco e assessore allo sport Vincenzo Abbruscato – dopo più di 10 anni siamo riusciti a portare il Pattinodromo sulla retta via. Dopo il collaudo operativo potemmo affidare l’impianto in via sperimentale per un anno. Nel frattempo, non stiamo con le mani nelle mani e abbiamo creato i presupposti per l’affidamento. L’atto di indirizzo verte proprio sulla conduzione per un anno in cui si possa tornare a pattinare. Sappiamo che è uno sport particolarmente seguito qui a Trapani ed è stata terra di grandi atleti. L’impegno era quello di riportare alla luce un pezzo di storia trapanese. Sarebbe bello, poi, immaginare, iniziando da questo impianto, la rinascita per gli impianti sportivi trapanesi».

Oltre alla pista di gare, sono stati ristrutturate le tribune, gli spogliatoi, tutta l’area esterna. Sono stati creati spazi utili come una regia video per le gare, bagni per gli spettatori, stanze per le associazioni sportive. Grande attenzione anche per la sicurezza: l’impianto ha un complesso sistema di videosorveglianza e, inoltre, sono stati istallati dei sensori di movimento.

Da Roma in giù non esistono piste come queste e il Pattinodromo di Trapani si candida ad ospitare eventi nazioni ed internazionali nel mondo della rotellistica, diventando il vero fiore all’occhiello del sud Italia. La speranza è che presto possa essere inaugurato ufficialmente.

Nonostante i passi avanti per il Pattinodromo, la situazione degli impianti sportivi in città è tragica. Chiuse, ormai da anni, le palestre Cottone e Pinco, oltre a quella dei Cappuccini. Ha bisogno di grandi interventi anche il Campo Aula, storico campo di calcio attiguo al Pattinodromo. L’aumento delle spese energetiche ha messo in ginocchio l’associazione sportiva che si occupa della piscina comunale: anche questa, quindi, chiusa.

«Non ci siamo mai nascosti dietro ad un dito, né io né il sindaco – dice Abbruscato – a piccoli passi dobbiamo tornare alla normalità: abbiamo ereditato una situazione disastrosa». La priorità assoluta, adesso, è trovare dei finanziamenti che permettano la riqualificazione di queste strutture sportive. «Non vogliamo pesare sulle casse comunali, ammesso che ci possano essere delle risorse disponibili, e quindi siamo alla ricerca di finanziamenti. Potremmo presto mettere mani alla palestra Ciccio Pinco grazie ad un finanziamento da quasi un milione di euro».

Ma questo non è l’unico obiettivo dell’Amministrazione. «In un contesto di piccoli rinnovamenti del territorio – continua il vicesindaco di Trapani – , lavoriamo anche al campo sociale di via Omero che presto sarà restituito alla cittadinanza». Qualche piccolo lavoro è stato già effettuato. «Abbiamo effettuato – conclude Enzo Abbruscato – i lavori al tetto al PalaIlio, che è attualmente affidato alla Pallacanestro Trapani, sappiamo che ancora manca qualcosina ma sono stati dei lavori importanti. È stata ripristinata la tribuna dell’ex Campo Coni. Sono piccole cose, lo capisco, ma purtroppo quando si parla di finanziamenti bisogna saper aspettare».
Il lavoro c’è, in questo settore l’Amministrazione può sicuramente accelerare.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re