giovedì, Marzo 23, 2023

Parte oggi il progetto “Lo sport paralimpico va a scuola” promosso dalla Pallacanestro Trapani

In collaborazione con l'istituto Bassi - Catalano e l'associazione Sportivamente, l'iniziativa permetterà di far allenare i ragazzi con disabilità insieme a gruppi di ragazzi normodotati all’insegna di un percorso di arricchimento e integrazione

La Pallacanestro Trapani in collaborazione con l’istituto Bassi – Catalano e l’associazione Sportivamente, lanciano un nuovo progetto dal nome “Lo sport paralimpico va a scuola” che permetterà di far allenare i ragazzi con disabilità insieme a gruppi di ragazzi normodotati all’insegna di un percorso di arricchimento reciproco e di integrazione.

Il progetto prenderà il via questo pomeriggio, 30 novembre. Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) al fine di incoraggiare l’avvicinamento di bambini e adolescenti con disabilità alla pratica di attività motorie fisiche e sportive paralimpiche, ha promosso il raccordo fra le realtà sportive del territorio e le scuole, mettendo a disposizione delle associazioni e società sportive paralimpiche risorse per lo svolgimento di corsi di orientamento e avviamento rivolti ad alunni e studenti con disabilità, frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

I corsi saranno svolti in orario extracurriculare e prevedono la partecipazione a titolo gratuito per gli alunni e gli studenti coinvolti. Gli obiettivi primari che si prefiggono l’associazione Sportivamente, la Pallacanestro Trapani e l’istituto Bassi Catalano sono: aprire una finestra sul mondo paralimpico a famiglie, insegnanti e studenti, informando sulle diverse opportunità a disposizione per praticare sport; Incoraggiare l’attività motoria fisica e sportiva paralimpica extrascolastica, attraverso un orientamento basato sulla sperimentazione concreta; indirizzare verso stili di vita attivi fin dalla scuola primaria, proponendo esperienze di partecipazione in attività ludico-motorie; Supportare le associazioni e le società sportive paralimpiche nell’espletamento della loro fondamentale funzione sociale.

“L’obbiettivo primario della nostra società è avere un contatto diretto col tessuto sociale della città di Trapani. Siamo orgogliosi di mettere a servizio di questo progetto le nostre competenze sportive e la nostra disponibilità – dichiara Nicolò Basciano, amministratore delegato Pallacanestro Trapani -. Con l’associazione Sportivamente e con l’I.C. Bassi-Catalano collaboriamo ormai da tanti anni e abbiamo ottenuto sempre eccellenti risultati che ci hanno arricchito sia da un punto di vista umano che professionale. Sono sicuro che anche questo progetto riserverà a tutti grandi soddisfazioni”.

“Quando abbiamo preso visione del progetto nazionale “Lo sport paralimpico va a scuola” abbiamo subito sentito la necessità di realizzarlo anche a Trapani – dichiara Maria Elvira De Luca, presidente associazione Sportivamente -. Con la Pallacanestro Trapani e l’I.C. Bassi Catalano c’è sintonia totale e in poco tempo abbiamo trovato un accordo che permetterà a tanti ragazzi di partecipare a questo splendido esempio di inclusione e collaborazione all’insegna dell’educazione sportiva”.

“L’Istituto Comprensivo Bassi Catalano ha accolto l’opportunità di sottoscrivere la partnership con l’associazione Sportivamente non celando l’immutato spirito di collaborazione ormai consolidato con la società Pallacanestro Trapani per incoraggiare l’avvicinamento di bambini e adolescenti con disabilità alla pratica di attività sportive – ha commentato infine Ornella Cottone, Dirigente Scolastico I.C. Bassi-Catalano -. Sarà una motivante occasione per promuovere con rinnovato entusiasmo, dopo la forzata distanza imposta dal contrasto alla diffusione del virus Sars-Cov2, il raccordo fra le realtà sportive del territorio e la scuola, mettendo anche a disposizione delle associazioni gli ambienti da destinare alle attività extrascolastiche. Siamo particolarmente grati per questa ripartenza all’iniziativa “SportivaMente” per l’attenzione dedicata alle pratiche inclusive che vedranno i nostri studenti veri protagonisti dell’ambizioso progetto nazionale “Lo sport paralimpico va a scuola””.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
Saranno raccontati l’antico teatro, gli spettacoli che vi si organizzavano, i personaggi e le maschere indossate dagli attori: ogni bambino realizzerà la sua maschera, lasciandosi guidare dalla fantasia
Il suggestivo tracciato proposto ai visitatori del Parco Archeologico di Selinunte include la Collina Orientale il Baglio Florio e la zona dell’Acropoli da raggiungere con le navette
I Carabinieri hanno riscontrato la mancata iscrizione nel registro delle imprese del legno, la mancata dimostrazione di aver adottato le misure e le procedure richieste per l'acquisto e commercializzazione di 25,5 tonnellate di pellet e la mancata tenuta di registri previsti dalla normativa UE
L’evento offrirà degli importanti spunti di riflessione in relazione alla gestione delle emergenze che coinvolgono numerosi attori istituzionali, soprattutto in considerazione della cosiddetta “psicologia dell'emergenza”
Sarebbero state effettuate innovazioni alla struttura senza le necessarie autorizzazioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re