giovedì, Dicembre 7, 2023

Parliamo un attimo di questi 600 euro per le partita IVA

AVVISO: il blog vuole cercare di raggiungere una platea di utenti che normalmente non mastica il diritto del lavoro, e pertanto è volutamente sintetico e cerca di usare una comunicazione semplice. Un occhio tecnico potrebbe trovare alcune imperfezioni, che sono però un costo necessario da sostenere per poter raggiungere una platea più ampia.


Una delle più discusse norme contenute nel decreto Cura Italia comincia a prendere forma: si tratta del bonus una tantum di 600 euro previsto nel decreto per i lavoratori autonomi e le partite iva. Il bonus riguarda il mese di marzo (dovrebbe essere riproposto in un apposito decreto per il mese di aprile) e punta a dare una integrazione del reddito per i mancati introiti causa COVID-19.

Tuttavia, come molto spesso accade in Italia, i media hanno fatto un po’ di confusione sull’argomento, nella fretta di dover dare la notizia a margine di questioni più importanti.

Per prima cosa bisogna chiarire che non tutti i lavoratori autonomi rientrano nella norma in questione. Gli iscritti alle cosiddette Casse di Previdenza Privata sono infatti esclusi: parliamo di una platea enorme di professionisti che vanno dagli avvocati ai periti agrari (elenco che potete vedere in foto) composta da circa 1,5/2 milioni di cittadini.

Un duro colpo da digerire in considerazione di due aspetti: il primo è la constatazione dell’insufficienza degli stanziamenti previsti nel Fondo di Ultima Istanza, inserito nel decreto per cercare di mettere una toppa al problema; il secondo è la previsione da parte del Governo di alcune attività svolte da questi professionisti fra quelle essenziali e che quindi non potranno chiudere; se da un lato infatti lo Stato deroga adempimenti vari ed indifferibili a questi professionisti, tra cui quelli giuridici, fiscali e contributivi, senza cui molte aziende e lavoratori dipendenti non riuscirebbe ad accedere alle tutele previste dal Decreto Cura, dall’altro non si prevede minimamente un aiuto per il mantenimento del reddito di quest’ultimi.

Ad ogni modo, al netto di interventi vari proposti dalle singole Casse, sembra che ci sia un’apertura da parte del Ministro Catalfo rispetto alle richieste degli Ordini professionali: consentire, cioè, alle Casse di provvedere ad erogare l’indennità, utilizzando parte dei rendimenti degli investimenti, in deroga ai limiti normativi e statutari vigenti, rispettando comunque il vincolo della riserva legale prevista per le pensioni.

Chi potrà quindi beneficare di questo aiuto?

La fetta più grande di aiuti andrà:

  • ai titolari di una partita IVA attiva al 23 Febbraio 2020 e ai titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa al 23 Febbraio 2020, che siano iscritti alla Gestione Separata INPS;
  • agli iscritti, al 23 febbraio 2020, all’Assicurazione Generale Obbligatoria, cioè gli iscritti alla gestione Artigiani, alla gestione Commercianti e alla gestione Coltivatori diretti, coloni e mezzadri;

In tutti questi casi non si deve essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non si devono avere altre forme di previdenza obbligatoria.

Sono poi previsti i lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali che abbiano cessato il rapporto di lavoro nell’arco temporale che va dal 1° gennaio 2019 alla data del 17 marzo 2020. Per questa fascia di lavoratori, oltre alla non titolarità di pensione, è previsto anche il requisito di non titolarità di rapporti di lavoro al 17 marzo 2020.

Ulteriori lavoratori compresi negli aiuti sono i lavoratori agricoli e i lavoratori dello spettacolo: i primi devono avere effettuato almeno 50 giornate effettive di lavoro agricolo nel 2019; i secondi devono essere iscritti al Fondo pensioni ed avere almeno 30 contributi giornalieri versati. In entrambi i casi non devono essere titolari di pensione.

Alcune domande ricorrenti:

Come si richiede il bonus? Dal portale Inps nell’apposita sezione delle prestazioni a sostegno del reddito. Il consiglio pratico è quello di farsi un pin personale Inps in attesa che il sistema informatico venga adeguato per la presentazione delle richieste.

Sono iscritto alla Gestione Separata ma ho anche un rapporto di lavoro dipendente. Posso richiedere il bonus? No, perché sei iscritto a un’altra forma di previdenza obbligatoria.

Sono un agente di commercio. Posso richiedere il bonus? Gli agenti e rappresentati di commercio sono tenuti obbligatoriamente sia all’iscrizione all’Assicurazione Generale Obbligatoria sia all’Enasarco. Questo ha generato un dubbio interpretativo perché da un lato ci rientrerebbero e dall’altro no. In merito il sottosegretario al Ministero dell’Economia, Cecilia Guerra, ha dichiarato in una recente intervista che il bonus spetta. Tuttavia non trattandosi di niente di ufficiale, il consiglio è di seguire attentamente la vicenda, che è in rapida evoluzione.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI QUANDO USCIRA’ LA CIRCOLARE INPS

“Il lavoro, spiegato bene” è il blog di Sergio Villabuona, consulente del lavoro ed euro-progettista. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
Controllate 16.851 persone, 2 arrestate, 15 indagate 438 i treni presenziati, 181 i veicoli ispezionati, 57 contravvenzioni elevate e 1.665 le pattuglie Polfer impegnate
A consegnare i riconoscimenti ai marittimi trapanesi il comandante della Capitaneria di Porto
I granata superano Casale Monferrato 67 a 78. Ottavo successo di fila
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re