giovedì, Settembre 28, 2023

Parco Archeologico di Segesta, riprendono gli scavi nella Acropoli sud

Interessata l'area dell'Acropoli Sud, nel quartiere di età ellenistico-romana

Dopo appena pochi giorni di interruzione, riprende al Parco archeologico di Segesta la campagna di scavi che interesserà, questa volta, l’area dell’Acropoli sud nel quartiere di età ellenistico-romana dove – negli anni Novanta – erano stati riportati alla luce i resti di un’abitazione conosciuta come “Casa del Navarca”.

Gli scavi, che avranno la durata di due mesi, sono preceduti, in questi giorni, da un’impegnativa opera di diserbamento che consentirà di delimitare l’area dell’intervento. I lavori di ricerca, infatti, si concentreranno sulle testimonianze dell’abitato di un ricco quartiere rimasto fuori dagli itinerari del Parco per la difficile raggiungibilità.

“Siamo molto impegnati sul fronte della ricerca – dice l’archeologa Rossella Giglio che è anche la direttrice del Parco archeologico – per restituire alla pubblica fruizione luoghi preziosi della città di Segesta ed aumentare la conoscenza dell’impianto della città. Ci troviamo in un territorio ricco di testimonianze che aspettano solo di essere riportate in luce. I lavori di scavo, nonostante le minori entrate determinate dalla chiusura del sito per il Covid, sono stati finanziati interamente con risorse del Parco”.

“Il Parco archeologico di Segesta – sottolinea l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – è impegnato da mesi in un’importante attività di ricerca che ci ha già regalato importanti sorprese. Il ritorno alla luce dell’imponente ingresso all’Agorà, delle scorse settimane, è un grande segno di incoraggiamento a continuare nella campagna di scavi, sia per aggiungere tasselli alla ricostruzione della più importante città elima della Sicilia, sia per offrire ai turisti maggiori elementi di conoscenza e di visita. Un’attività notevole che testimonia l’impegno della direttrice del Parco Rossella Giglio, cui rivolgo un particolare apprezzamento per l’opera svolta, ed esprime la volontà del Governo regionale di sostenere la ricerca delle radici storiche della nostra Terra”.

Edificio abitativo di grande pregio appartenuto al navarca Eraclio, amico di Cicerone, la “Casa del Navarca” ha assunto questa denominazione per le decorazioni con sagoma di prua di nave con rostro che si trovano scolpite sui fianchi di un elegante peristilio, all’interno di una grande sala con pavimento a mosaico, oggi coperto di ghiaia a protezione. Due di queste decorazioni si trovano, al mmomento , in esposizione a Palazzo dei Normanni a Palermo.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana
La sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha dichiarato: "La donazione degli organi è un atto generoso di grande civiltà"

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
Si alterneranno cooking show, degustazioni, talk show, musica live e divertimento
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re