venerdì, Dicembre 1, 2023

Pantelleria ospita l’Energy Academy di “Clean Energy For Eu Islands”

Con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, l’annuale appuntamento con il workshop internazionale del Segretariato tratterà in particolare l’energia eolica e gli aspetti normativi riguardanti la produzione di energia rinnovabile

Dal 4 al 6 ottobre 2022, si terrà a Pantelleria l’Italian Energy Academy del Segretariato Energia Pulita per le isole dell’UE (Clean Energy for EU Islands Secretariat), presso l’Aula Consiliare, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria.

Il Segretariato è un’iniziativa della Commissione Europea e rappresenta la piattaforma centrale per la transizione verso l’energia pulita delle oltre 2.200 isole abitate europee. Nonostante abbiano accesso a fonti di energia rinnovabili, come l’energia eolica e delle onde, molte di queste, tra cui Pantelleria, dipendono dalle costose importazioni di combustibili fossili per l’approvvigionamento energetico.

L’Energy Academy è organizzata dal Segretariato per la transizione energetica delle isole europee insieme al MOREnergy Lab del Politecnico di Torino.

Si tratta di un workshop annuale che si tiene ogni volta su una diversa isola del Mediterraneo e quest’anno avrà luogo proprio a Pantelleria, avendo come oggetto le isole italiane. L’idea è quella di aiutare gli isolani a selezionare, valutare, eseguire e comunicare sui progetti di transizione energetica attraverso una serie di sessioni dell’Energy Academy.

Durante questa edizione dell’Energy Academy si potrà apprendere di più sugli attuali sviluppi della transizione energetica dell’isola di Pantelleria, in particolare sull’energia eolica, sul quadro giuridico per la produzione di energia rinnovabile e sull’efficienza energetica, compreso il concetto di comunità energetiche.

Il sito web del Segretariato delle isole funge da centro per mostrare le best practices delle isole, fornisce informazioni su questioni politiche e normative per le comunità insulari europee e fornisce consulenza dedicata per lo sviluppo delle capacità e la transizione verso l’energia pulita.

Tramite una serie di eventi, il Segretariato ambisce a supportare le comunità delle isole europee nell’identificare, valutare e pubblicizzare progetti inerenti alla transizione energetica.

Saranno presenti autorità nazionali e regionali, nonché con esperti di energia e tecnici che testimonieranno i progressi di altri Paesi europei insulari. Energy_Academy_Italy_draft_agenda

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re