martedì, Dicembre 5, 2023

Palermo Comic Convention, al via la prevendita dei biglietti

L'evento si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa da giovedì 15 a domenica 18 settembre

Ripartire, questa volta, senza limitazioni. Comincia il countdown verso Palermo Comic Convention, evento tra i più importanti in Italia dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della pop culture.

È iniziata oggi, infatti, la prevendita per la kermesse che si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa da giovedì 15 a domenica 18 settembre. È possibile acquistare i ticket giornalieri, gli abbonamenti per tutti i 4 giorni e i mini abbonamenti per 2 giorni direttamente sul sito: www.liveticket.it/palermocomicconvention

Tantissime le novità che animeranno la manifestazione e saranno svelate giorno dopo giorno attraverso i social. Grande risalto è stato dato al manifesto realizzato a quattro mani da Barbara Canepa e Giovanni Rigano.

Protagonista dell’illustrazione è Khloy, una principessa guerriera, giunta a Palermo da un’altra dimensione, circondata da una banda di rumorosi e coloratissimi Yokai. Una Palermo dipinta in salsa orientale che vuole omaggiare il mondo dei manga ma non solo.

Giovanni Rigano è autore Disney per PK, Topolino, Lilo & Stitch, Gli Incredibili, Pirati dei Caraibi, Artemis Fowl e supervisore artistico della miniserie Creepy Past della Sergio Bonelli Editore.

Barbara Canepa (prima autrice femminile di un manifesto di Palermo Comic Convention) è co-creatrice di W.I.T.C.H., Monster Allergy, Sky-Doll, End e direttrice editoriale delle collane Métamorphose e Venusdea per Éditions Soleil, casa editrice francese del Group Delcourt.

Entrambi gli autori saranno presenti a Palermo Comic Convention da giovedì 15 a domenica 18 settembre.

«Siamo pronti a stupire – afferma Alessio Riolo, direttore generale del Palermo Comic Convention -. Dopo la sperimentazione dello scorso dicembre dove abbiamo realizzato una versione light dell’evento, siamo pronti a creare una manifestazione senza limitazioni all’interno degli straordinari spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa. Questo significa un utilizzo diverso dei luoghi: tornerà un palco esterno, le iniziative in un vero e proprio village con un clima festoso all’insegna dell’aggregazione sociale. Nei prossimi giorni annunceremo i primi ospiti internazionali e l’entusiasmo già è altissimo».

Il ritorno al mese di settembre, periodo storico di Palermo Comic Convention, porta ad una visione più mista rispetto all’edizione dello scorso dicembre: si sfrutteranno i padiglioni ma non solo. «Il nostro obiettivo – dice Antonio Scuzzarella, direttore culturale della manifestazione – è quello di creare un contatto e un collegamento tra gli artisti internazionali del mondo del fumetto, del gioco, del cinema e dei new media e il pubblico che avrà l’opportunità di conoscere i propri beniamini. Vogliamo riaprire con una idea di eccellenza e ricerca, anche negli allestimenti».

Palermo Comic Convention fa parte di RIFF, la Rete nazionale costituita dai Festival italiani di Fumetto che hanno come obiettivo la valorizzazione della nona arte in ogni sua declinazione.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re