sabato, Dicembre 9, 2023

Palazzo Lucatelli, c’è l’avviso per l’affidamento della direzione dei lavori

L'importo complessivo dei lavori è di un milione e 735 mila euro

Grandi passi in avanti per la restituzione alla città di uno dei più importanti palazzi. Il Comune di Trapani ha pubblicato un bando per la manifestazione di interesse per l’affidamento diretto dell’incarico per la direzione dei lavori di manutenzione straordinaria e rifunzionalizzazione al fine di realizzare spazi e attrezzature per la cultura e la comunicazione nell’edificio Palazzo Lucatelli.

Possono manifestare l’interesse alla procedura di affidamento dei servizi, professionisti iscritti all’Albo degli Architetti, sezione A, e iscritti all’Albo Unico Regionale e sulla piattaforma MEPA. La manifestazione d’interesse deve pervenire, a mezzo pec, entro le ore 10,00 del giorno 15/06/2022, esclusivamente all’indirizzo indicato nel presente avviso: terzo.settore@pec.comune.trapani.it.

In un secondo bando, invece, il Comune intende affidare in modo diretto l’incarico per lo svolgimento del servizio di architettura e ingegneria – per il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori.

L’importo complessivo dei lavori è di un milione e 735 mila euro. Dopo l’intervento che dovrebbe durare un anno dopo l’inizio dei lavori, il Palazzo sarà usato come polo culturale polifunzionale che prevede una biblioteca, un auditorium da 200 posti, gli uffici del Luglio Musicale Trapanese, un angolo espositivo di argenti, appartenenti all’antica tradizione trapanese dei Misteri, e in futuro un possibile spazio per le acqueforti del Piranesi. Il progetto, redatto da Stefano Nola per il Luglio Musicale e poi donato al Comune dall’ente partecipato, prevedono “la demolizione di tutti i solai per le precarie condizioni manutentive; il risanamento della muratura esistente mediante applicazione di rete elettrosaldata; la sarcitura di piccole lesioni mediante la scarnitura, la pulitura delle stesse e con apposizione di malta; la formazioni di cordoli in calcestruzzo armato; la realizzazione di nuovi solai nel rispetto della tipologia esistente; il ripristino delle aperture preesistenti; la rimozione dell’intonaco preesistente ammalorato e di tutti gli elementi estranei esecuzione di un nuovo intonaco”.

Palazzo Lucatelli fu costruito nel 1455 come nosocomio cittadino, subì delle modifiche tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII per volere del Lazzaro Lucatelli (o Locadelli). Prospettando con la sua ricca facciata barocco-spagnoleggiante sulla piazza arricchita dalla fontana con cavallo marmoreo circondata da aiuole ed alberi, l’edificio si impone sulla Piazza Lucatelli, abbracciando un intero isolato del centro storico, comprendente l’Ospedale Sant’Antonio e l’Ospedale dei pellegrini e dei convalescenti, che nel 1633 venne costruito addossato al primo con ingresso in via Verdi. Numerosi sono i crolli interni alla struttura ormai seriamente danneggiata. Alcune parti sono completamente scoperchiate.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re