lunedì, Dicembre 11, 2023

PAESC, la I Commissione si confronta con i giovani di Trapani per il Futuro

La Commissione consiliare ha ricevuto relazioni e suggerimenti di modifiche al Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima

Si continua a lavorare sul PAESC, nonostante sia stato approvato la scorsa settimana dal Consiglio Comunale di Trapani. Continua, infatti, il lavoro della I Commissione consiliare per perfezione il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, un documento programmatico che i Comuni europei si impegnano a redigere al fine di ridurre le proprie emissioni di CO2 del 40% entro il 2030.

La Commissione, presieduta da Massimo Toscano e composta dai consiglieri Grazia Spada, Giulia Passalacqua, Giuseppe Peralta, Claudio La Barbera e Giuseppe Lipari, ha ricevuto – nel corso delle settimane – associazioni giovanili come Trapani per il Futuro. A rivelarlo è stata la stessa associazione con un post nella loro pagina Facebook. “Dallo scorso anno – affermano i soci di Trapani per il Futuro – seguiamo e analizziamo la stesura del documento da parte dell’amministrazione trapanese. Mediante i progetti previsti, il Comune di Trapani spera di ridurre le proprie emissioni di CO2 del 43% entro il 2030. Questo è senza dubbio un ottimo punto di partenza, ma, nonostante ciò, riteniamo che alcuni aspetti necessitino di ulteriori approfondimenti e che ci siano i margini per puntare ad una percentuale di riduzione persino più elevata”.

Pur non essendo un atto vincolante, il PAESC delinea le strategie e le iniziative che l’ente locale intende mettere in campo per raggiungere questo traguardo. “Abbiamo consegnato alla prima commissione – aggiunge l’associazione trapanese – un documento prodotto con l’ausilio di esperti e consulenti che si sono resi disponibili a darci una mano, contenente tutta una serie di osservazioni e considerazioni sul PAESC, nonché alcune proposte aggiuntive da integrare eventualmente. I consiglieri presenti le hanno ritenute fondate e meritevoli di essere valutate in maniera opportuna. Per questo motivo, nelle prossime settimane riprenderemo la trattazione del PAESC insieme alla prima commissione. I rischi derivanti dai cambiamenti climatici non sono affatto uno scherzo e il tempo per prendere seri provvedimenti sta per scadere”. Un elogio arriva da Massimo Toscano. “Nonostante l’approvazione del PAESC abbiamo preso un impegno con Trapani per il Futuro per poterlo aggiornare e integrale con delle nuove azioni – dichiara il presidente della I Commissione -. Il prossimo 7 febbraio si svolgerà un nuovo incontro proprio per riprendere l’argomento. Trapani per il Futuro ha fornito una relazione con delle osservazioni che la Commissione condivide e che ha ritenuto di approfondire in presenza anche dei tecnici del Comune”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re